MALTA
Data Escursione: dal 30-09-2023 al 03-10-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : CAMMINANDO A QUERCEGROSSA APS
Tipologia :
Dislivello : 100 m
Ore : 48 ore
Difficoltà : EE
Lunghezza : 44 km

Descrizione Per la prima uscita in terra straniera, Camminando A Quercegrossa ha scelto Malta. Un lungo week end di quattro giorni sull'isola di Malta, con un'escursione anche all'isola di Gozo. Posta proprio al centro del Mediterraneo, Malta è un intreccio di culture e così anche nel cibo. Abbiamo pianificato quattro escursioni. Un trekking urbano alla Valletta, il cui centro storico è Sito Unesco, una camminata sulla costa delle saline di Gozo, un'escursione sulle alte scogliere ovest ed infine sulla costa frastagliata meridionale. Oltre alle visite delle antiche città di Victoria (a Gozo) e di Mdina (la vecchia capitale di Malta). Pernotteremo a Marsaxlokk, dove perfino i pescherecci evocano il passato con le loro prue decorate con occhi dipinti, come le navi degli antichi fenici migliaia di anni fa. Non molti sanno che a Malta sono stati scoperti giganteschi templi preistorici edificati mille anni prima delle piramidi. Ed inoltre che Malta ha saputo resistere a due terribili attacchi, degli ottomani e dei nazisti, a conferma del carattere indomito della popolazione. L'isola è pressoché pianeggiante con poche alture e pertanto le escursioni non presentano particolari difficoltà e si svolgeranno su strade secondarie e sterrate.

Accompagnatore1: AEV Di Pasquale Roberta
Cell: 3493035149


Accompagnatore2: AEV Mazzanti Paola
Cell: 3397929765

Informazioni: Per la prima uscita in terra straniera, Camminando A Quercegrossa ha scelto Malta. Un lungo week end di quattro giorni sull'isola di Malta, con un'escursione anche all'isola di Gozo. Posta proprio al centro del Mediterraneo, Malta è un intreccio di culture e così anche nel cibo. Abbiamo pianificato quattro escursioni. Un trekking urbano alla Valletta, il cui centro storico è Sito Unesco, una camminata sulla costa delle saline di Gozo, un'escursione sulle alte scogliere ovest ed infine sulla costa frastagliata meridionale. Oltre alle visite delle antiche città di Victoria (a Gozo) e di Mdina (la vecchia capitale di Malta). Pernotteremo a Marsaxlokk, dove perfino i pescherecci evocano il passato con le loro prue decorate con occhi dipinti, come le navi degli antichi fenici migliaia di anni fa. Non molti sanno che a Malta sono stati scoperti giganteschi templi preistorici edificati mille anni prima delle piramidi. Ed inoltre che Malta ha saputo resistere a due terribili attacchi, degli ottomani e dei nazisti, a conferma del carattere indomito della popolazione. L'isola è pressoché pianeggiante con poche alture e pertanto le escursioni non presentano particolari difficoltà e si svolgeranno su strade secondarie e sterrate.

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.