|
 |
EVENTO GIORNATA DEL CAMMINARE TRA STORIA E NATURA A MILONIA
|
 |
Data Escursione: |
dal 15-10-2023 al 15-10-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
150 m |
Ore : |
7 ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
8 km |
Descrizione
SPLENDIDO TREKKING NELLA NATURA SELVAGGIA DELLA VALLE DEL GIOVENCO ALLA SCOPERTA DELLE ANTICHE MURA DELLA FORTIFICAZIONE DI MILONIA
IL PERCORSO AD ANELLO CI CONDURRA’ ALLA FAMOSA MOSTRA MERCATO DELLE MELE E DEL MIELE DI MILONIA
EVENTO PLASTIC FREE!!
8.45 App. a CESOLI di Ortona dei Marsi, saluti e registrazioni.
9:15 Inizio escursione.
13.30 Arrivo a Parco 83 dove troveremo gli stand della mostra mercato delle mele e del miele.
Si potrà pranzare presso gli stand della mostra mercato.
Dopo mangiato avremo tempo per ammirare il famoso mercatino e acquistare i prodotti tipici della valle, ma anche rilassarci un po'.
17.30 Saluti.
Durante il trekking ci accompagneranno con le loro spiegazioni e racconti:
REMO DE MATTEIS, storico del luogo autore di testi sulla storia della valle e ANNA LISA CANTELMI, erborista, ricercatrice e studiosa di etnobotanica, demoiatrica e ierobotanica.
Abbigliamento obbligatorio: scarpone da trekking,
bastoncini da trekking, antipioggia, vestirsi a strati, copricapo, guanti.
N.B.: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tipologia escursione: E km 8 – circa 4 ORE - Dislivello 150 mt.
Accompagnatori GEP: Denis Asci - Lorena Campagna
Accompagnatore1: ATUV Campagna Lorena
Cell: 335 835 0827
Accompagnatore2: AEV Asci Denis
Cell: 3292462385
Informazioni: Denis Asci: 329 2462385
Lorena Campagna: 335 8350827
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.