Val D’Orcia in e-bike ed a piedi
Bagno Vignoni–Pienza Monticchiello-San Quirico
Data Escursione: dal 06-10-2023 al 08-10-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : Alte Vie Associazione di promozione sociale
Tipologia :
Dislivello : m
Ore : ore
Difficoltà : T/E
Lunghezza : km

Descrizione Un weekend all’insegna delle bellezze della Val D’Orcia Patrimonio UNESCO. A piedi alla scoperta dei fantastici paesaggi di Pienza, Monticchiello, San Quirico D’Orcia, Montalcino.

Programma: Partenza da Roma venerdì 6 ottobre ore 7,30 località da definire:

Venerdì 6 Tutti insieme: Escursione a piedi da Bagno Vignoni, Rocca Vignoni, Castello di Ripa d’Orcia, difficoltà: facile - ore 4.

Sabato 7 Bici: Meraviglioso Splendido Giro ad Anello dove vedremo Set di Film Famosi: da San Quirico, Bagno Vignoni, Podere Terrapille (dove hanno girato il film il Gladiatore), Pienza Chiesa di Corsignano, Monticchiello, Sant’Anna in Camprena (dove hanno girato il Film il Paziente Inglese), Torrenieri, San Quirico D’Orcia, per un totale di Km 50 circa.
Sabato 7 a piedi: da Monticchiello a Pienza andata a ritorno Km 12, poi visita a Sant’Anna in Camprena.

Domenica 8 a piedi: da Montalcino località Ragnaia a S. Antimo, giro ad anello 5 ore.
Domenica 8 in bici: Crete Senesi da Monteroni D’Arbia Asciano paesaggi magici e il Sito Transitoire km 45

La quota di partecipazione è di € 190,00 a piedi, (in e bike invece è di € 275 e comprende i 2 giorni di affitto e-bike), per chi vuol venire con bici proprie il prezzo è € 190
La quota di partecipazione comprende: 2 mezze pensioni in hotel 3 stelle a Murlo e la quota associativa (organizzazione e escursione).
Poche camere disponibili 11 affrettatevi



Accompagnatore1: AEV Carosi Fabio
Cell: 3382983314


Accompagnatore2: AEV Pucci Roberto
Cell: 3356995216

Informazioni: La quota di partecipazione è di € 190,00 a piedi, (in e bike invece è di € 275 e comprende i 2 giorni di affitto e-bike), per chi vuol venire con bici proprie il prezzo è € 190
La quota di partecipazione comprende: 2 mezze pensioni in hotel 3 stelle a Murlo e la quota associativa (organizzazione e escursione).
Poche camere disponibili 11 affrettatevi
Acconto di € 70 da versare per hotel e bici entro lunedì 2 ottobre a Fabio Carosi
su c/c ING DIRECT codice IBAN IT68D0347501605CC0010074331
una volta fatto inviare copia a info@alte-vie.com
Sono previsti pulmini da 9 posti da prendere in affitto. Il costo dell’affitto del pulmino, del carburante e del pedaggio autostradale è da dividere tra i passeggeri meno l’autista/accompagnatore.
Il costo del viaggio per chi verrà in auto (benzina, pedaggi autostradali, parcheggi), sarà diviso tra i passeggeri meno il proprietario); rimborso calcolato a € 0,20 a Km.

Per prenotazioni e informazioni telefonare:
AEV Fabio Carosi 338.2983314 (info@alte-vie.com)
AEV Roberto Pucci 335.6995216 (info@alte-vie.com)

Tessera Federtrek: € 15
Se sei un nuovo tesserato Federtrek devi (entro il giovedì precedente l’escursione)
1 Compilare il modulo che trovi al seguente link con data e firma.
https://docs.google.com/document/d/12NvGq2AOGT-HgfeaTDo5V2A-xKR4t7FW/edit?usp=share_link&ouid=102654758513652256564&rtpof=true&sd=true 2 Effettuare un bonifico di 15 euro, IBAN IT48R0307502200CC8500869119 intestato Alte-Vie, indicando nella causale “Tessera Federtrek - Nome e Cognome”
3 Inviare attestazione bonifico e modulo iscrizione compilato e firmato a: info@alte-vie.com


Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.