San Vittorino , il borgo delle meraviglie sotto casa
Data Escursione: dal 07-10-2023 al 07-10-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale
Tipologia :
Dislivello : 100 m
Ore : 5 ore
Difficoltà : T/E
Lunghezza : 12 km

Descrizione 📧 iscrizione https://www.pontierideldialogo.org/?page_id=10367 nell’ambito Estate Romana 2023 per il 3° Festival dell’Agro Romano Antico. Partiremo da San Vittorino, un borgo dell’agro romano sospeso nel tempo, fra acquedotti romani e mole. Dalla piazza di San Vittorino, ci incammineremo fra boschi e campagne per ammirare il Ponte della Mola (II-III sec a.C.) parte del grande acquedotto Anio Vetus (272 a.C.) i cui resti compaiono maestosi e all’improvviso nel fitto bosco. Non mancherà la vista di una suggestiva Cascata. Durante il percorso verranno narrati dei racconti sul tema dell'acqua e del paesaggio .Per chi vorrà visiteremo il Santuario di Fatima l'Itinerario potrebbe subire delle modifiche👣L Km 10 - 📈 Dislivello 200 mt 💪 Difficoltà media. Come Arrivare Mezzi Pubblici A COTRAL PONTE MAMMOLO (Metro B) - direzione TIVOLI VIA PRENESTINA - (corsia n. 03) H 8,45 ( ARRIVO H 9,20 ) Biglietti -Tratta 3 2,20€ da acquistare in autonomia al Bar di Ponte Mammolo R COTRAL S.VITTORINO -> PONTE MAMMOLO H 13:52; 15:07 ⏰APPUNTAMENTO H 9,30 BAR ENZO https://goo.gl/maps/XvjGxTvyEjrBowiNA Via di S. Vittorino, 307, 💰Contributo di partecipazione 5 € - non occorre la tessera associativa⌛Durata 9:30-12.30/13 Accompagnatori Luisa M. cell 339 3730298 e Andrea F. 329 7100219. 🎒 Abbigliamento Scarpe da Trekking obbligatorie, bastoncini, zaino, acqua 1L, snack, giacchetta antivento/pioggia, cappello.

Accompagnatore1: AEV Mostile Luisa
Cell: 3393730298


Accompagnatore2:
Cell:

Informazioni:

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.