In occasione dell’ultimo giorno di apertura di questa meravigliosa area costiera, approfittiamo per goderci una camminata -adatta a tutti- tra chiome di pinete secolari, alti cordoni dunali, fondali da cui affiorano reperti archeologici.
E’ una zona che conserva quasi inalterati importanti tratti di naturalità in cui vivere il fascino del mare in maniera alternativa.
L' Astura romana era un approdo alla foce del fiume omonimo posto lungo la Via Severiana, che arrivava fino ad Ostia Antica, tratto di costa che per la sua bellezza fu scelto da patrizi e facoltosi per edificare numerose ville già dal I sec. a.C.
Si tratta per la maggior parte dei casi di villae maritimae con peschiera, il cui sviluppo nel mondo romano si inserisce all’interno della diffusione delle cosiddette “ville d’otium,” veri e propri complessi residenziali di lusso. I resti di queste ville tra le dune e visibili a sfioro nell’acqua che in età romana popolavano la costa tra Anzio e Torre Astura costituiscono la testimonianza più interessante del territorio.
Una tra queste fu di Cicerone, forse proprio quella su cui si erge la Torre iconica (non accessibile), luogo in cui il grande oratore soleva recarsi a lungo tra il 45 e il 44 a.C per beneficiare di mare, natura e silenzio, e teatro delle ultime fasi della sua inutile fuga da Marco Antonio. Ha assunto nel corso del tempo le fattezze di un vero e proprio castello sul mare, presentandosi come una piccola isola fortificata.
La spiaggia, chiusa per la maggior parte dell’anno, offre storia, scorci selvaggi, panorami pittoreschi fino al Circeo e acque cristalline in cui fare uno degli ultimi bagni di stagione lontani dal caos!
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘
Percorso: A/R
Difficoltà: T
Lunghezza: 8/10 km
Dislivello: trascurabile
Durata: 5 ore
(chi vorrà potrà fermarsi in spiaggia fino all'orario di chiusura ore 19:00)
𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 𝗼𝗿𝗲 09:30
Torre Astura, Nettuno (LT)
Il punto esatto verrà comunicato il giorno prima dell’escursione
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Zaino adatto alla giornata
Scarpe da trekking o da ginnastica
Copricapo e crema solare
Costume
Telo mare
Scarpette da scoglio consigliate
Capo impermeabile/giacca a vento all'occorrenza
𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Acqua (almeno 2l), pranzo al sacco, snack (non ci sono punti bar/ristoro)
🧍🏻♀️𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
AEV Agnese Svampa 338 1014571 ☎️ https://wa.me/3381014571
✍️𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢
Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp, comunicando nome, cognome, n° di tessera Federtrek , se già in possesso
👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25
Minorenni, tessera + contributo di partecipazione, totale € 10
Si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
⚠️𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all'escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l'accompagnatore per ragioni organizzative.
📆 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
" />
|
 |
UN MARE DI STORIA E NATURA - TORRE ASTURA
|
 |
Data Escursione: |
dal 30-09-2023 al 30-09-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
0 m |
Ore : |
5 ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
10 km |
Descrizione
In occasione dell’ultimo giorno di apertura di questa meravigliosa area costiera, approfittiamo per goderci una camminata -adatta a tutti- tra chiome di pinete secolari, alti cordoni dunali, fondali da cui affiorano reperti archeologici.
E’ una zona che conserva quasi inalterati importanti tratti di naturalità in cui vivere il fascino del mare in maniera alternativa.
L' Astura romana era un approdo alla foce del fiume omonimo posto lungo la Via Severiana, che arrivava fino ad Ostia Antica, tratto di costa che per la sua bellezza fu scelto da patrizi e facoltosi per edificare numerose ville già dal I sec. a.C.
Si tratta per la maggior parte dei casi di villae maritimae con peschiera, il cui sviluppo nel mondo romano si inserisce all’interno della diffusione delle cosiddette “ville d’otium,” veri e propri complessi residenziali di lusso. I resti di queste ville tra le dune e visibili a sfioro nell’acqua che in età romana popolavano la costa tra Anzio e Torre Astura costituiscono la testimonianza più interessante del territorio.
Una tra queste fu di Cicerone, forse proprio quella su cui si erge la Torre iconica (non accessibile), luogo in cui il grande oratore soleva recarsi a lungo tra il 45 e il 44 a.C per beneficiare di mare, natura e silenzio, e teatro delle ultime fasi della sua inutile fuga da Marco Antonio. Ha assunto nel corso del tempo le fattezze di un vero e proprio castello sul mare, presentandosi come una piccola isola fortificata.
La spiaggia, chiusa per la maggior parte dell’anno, offre storia, scorci selvaggi, panorami pittoreschi fino al Circeo e acque cristalline in cui fare uno degli ultimi bagni di stagione lontani dal caos!
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘
Percorso: A/R
Difficoltà: T
Lunghezza: 8/10 km
Dislivello: trascurabile
Durata: 5 ore
(chi vorrà potrà fermarsi in spiaggia fino all'orario di chiusura ore 19:00)
𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 𝗼𝗿𝗲 09:30
Torre Astura, Nettuno (LT)
Il punto esatto verrà comunicato il giorno prima dell’escursione
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Zaino adatto alla giornata
Scarpe da trekking o da ginnastica
Copricapo e crema solare
Costume
Telo mare
Scarpette da scoglio consigliate
Capo impermeabile/giacca a vento all'occorrenza
𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Acqua (almeno 2l), pranzo al sacco, snack (non ci sono punti bar/ristoro)
🧍🏻♀️𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
AEV Agnese Svampa 338 1014571 ☎️ https://wa.me/3381014571
✍️𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢
Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp, comunicando nome, cognome, n° di tessera Federtrek , se già in possesso
👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25
Minorenni, tessera + contributo di partecipazione, totale € 10
Si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
⚠️𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all'escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l'accompagnatore per ragioni organizzative.
📆 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Accompagnatore1: AEV Svampa Agnese
Cell: 3381014571
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.