![]() |
“Sulle orme di Caravaggio: l’uomo della luce”
|
![]() |
Data Escursione: | dal 01-10-2023 al 01-10-2023 |
Tabella Tecnica | ||
Proposta da : | Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale | |
Tipologia : | ||
Dislivello : | 95 m | |
Ore : | 6 ore | |
Difficoltà : | T | |
Lunghezza : | 8 km |
Un genio, il pittore della luce, l’innovatore dell’arte tardo-cinquecentesca, ma anche un personaggio iroso e controverso. Caravaggio è questo e tanto altro. In tale percorso urbano conosceremo tutta la grandezza dell’artista lombardo, entrando anche in alcune chiese e musei in cui vi sono dei suoi celebri capolavori e ripercorrendo le più importanti tappe della sua vita romana. Perché Roma per il Merisi è stata tanto un punto di svolta per la sua carriera, tanto la città dalla quale poi fu costretto a fuggire per l’assassinio di Ranuccio Tomassoni. Nella Città Eterna Caravaggio amava rappresentare la realtà delle cose; conobbe povera gente, popolani, prostitute; ebbe anche un importante appoggio ecclesiale senza il quale, molto probabilmente, in una Roma scossa dalle cruente reazioni della Controriforma nei confronti di personaggi come Beatrice Cenci e Giordano Bruno, non avrebbe raggiunto altri luoghi in Italia. Nel nostro trek urbano ci emozioneremo parlando di lui, ci interrogheremo sulla sua vita e assorbiremo tutta la bellezza del suo immenso e sconfinato estro creativo.
Inizio: h. 9:00 Piazza del Popolo 12 (fuori dalla Basilica di Santa Maria del Popolo)
Fine: h. 15:00 Via delle Quattro Fontane 13 (Palazzo Barberini)
Difficoltà: T
Cosa portare: scarpe e vestiti idonei al trek urbano
Durata: 6 ore (inclusa pausa pranzo al sacco)
Lunghezza: 8 km
Partecipazione: Contributo di 10 € + 2 € per radioline audiotrasmittenti (facoltative)
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Amalia ATUV (INFORIDEA), 3286849528, camminando2021@gmail.com Federico Papa ATUV (INFORIDEA), 3774370298, federget88@gmail.com
Mezzi pubblici per Piazza del Popolo: Tram 2, partenza dal capolinea SCALO DI SAN LORENZO, scendere alla fermata FLAMINIO; Metro A, dal capolinea di ANAGNINA O BATTISTINI, scendere alla fermata FLAMINIO; Bus 490, dal capolinea di CORNELIA o STAZIONE TIBURTINA, scendere alla fermata PIAZZALE FLAMINIO; Bus 495, dal capolinea di STAZIONE TIBURTINA o VALLE AURELIA, scendere alla fermata PIAZZALE FLAMINIO; Bus 89, dal capolinea di BRESSANONE/SANT’AGNESE ANNIBALIANO;
Mezzi pubblici da Piazza Barberini:
Metro A, dalla fermata BARBERINI per direzione ANAGNINA O BATTISTINI; Bus 61, dalla fermata BARBERINI per direzione BALSAMO CRIVELLI o VILLA BORGHESE/WASHINGTON; Bus 62, dalla fermata TRITONE/BARBERINI per direzione PIAZZA STAZIONE SAN PIETRO o STAZIONE TIBURTINA; Bus 80, dalla fermata BARBERINI per direzione PIAZZA VENEZIA o PORTA DI ROMA; Bus 83, dalla fermata BARBERINI per direzione PARTIGIANI o LARGO VALSABBIA; Bus 85, dalla fermata TRITONE/BARBERINI per direzione STAZIONE TERMINI o ARCO DI TRAVERTINO
Accompagnatore1: ATUV Papa Federico
Cell: 3774370298
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Inizio: h. 9:00 Piazza del Popolo 12 (fuori dalla Basilica di Santa Maria del Popolo)
Fine: h. 15:00 Via delle Quattro Fontane 13 (Palazzo Barberini)
Difficoltà: T
Cosa portare: scarpe e vestiti idonei al trek urbano
Durata: 6 ore (inclusa pausa pranzo al sacco)
Lunghezza: 8 km
Partecipazione: Contributo di 10 € + 2 € per radioline audiotrasmittenti (facoltative)
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Amalia ATUV (INFORIDEA), 3286849528, camminando2021@gmail.com Federico Papa ATUV (INFORIDEA), 3774370298, federget88@gmail.com
Mezzi pubblici per Piazza del Popolo: Tram 2, partenza dal capolinea SCALO DI SAN LORENZO, scendere alla fermata FLAMINIO; Metro A, dal capolinea di ANAGNINA O BATTISTINI, scendere alla fermata FLAMINIO; Bus 490, dal capolinea di CORNELIA o STAZIONE TIBURTINA, scendere alla fermata PIAZZALE FLAMINIO; Bus 495, dal capolinea di STAZIONE TIBURTINA o VALLE AURELIA, scendere alla fermata PIAZZALE FLAMINIO; Bus 89, dal capolinea di BRESSANONE/SANT’AGNESE ANNIBALIANO;
Mezzi pubblici da Piazza Barberini:
Metro A, dalla fermata BARBERINI per direzione ANAGNINA O BATTISTINI; Bus 61, dalla fermata BARBERINI per direzione BALSAMO CRIVELLI o VILLA BORGHESE/WASHINGTON; Bus 62, dalla fermata TRITONE/BARBERINI per direzione PIAZZA STAZIONE SAN PIETRO o STAZIONE TIBURTINA; Bus 80, dalla fermata BARBERINI per direzione PIAZZA VENEZIA o PORTA DI ROMA; Bus 83, dalla fermata BARBERINI per direzione PARTIGIANI o LARGO VALSABBIA; Bus 85, dalla fermata TRITONE/BARBERINI per direzione STAZIONE TERMINI o ARCO DI TRAVERTINO
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.