๐ข๐ก๐๐ฉ ๐ฅ๐ผ๐บ๐ฎ e ๐๐ป๐ณ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ฎ, associazione affiliata ๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ง๐ฟ๐ฒ๐ธ, presentano il primo di una serie di appuntamenti che vogliono unire la passione per il ๐๐ถ๐ป๐ผ a quella per il ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด. L'idea nasce dalla constatazione del fatto che il buon vino molto spesso si produce in ๐น๐๐ผ๐ด๐ต๐ถ ๐ฏ๐ฒ๐น๐น๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ถ: per questo motivo ha molto senso far precedere la visita in ๐๐ถ๐ด๐ป๐ฎ e in ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ป๐ฎ da una bella ๐ฐ๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ฎ nel verde.
La particolarità della nostra proposta è quella di essere accompagnati da due ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฒ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ฒ: ๐ฃ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐, accompagnatore escursionista Federtrek, e ๐ ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฃ๐ฒ๐๐ฟ๐ถ, delegato e docente ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Saranno loro a ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ป๐๐ถ durante la giornata divisa fra l’escursione mattutina e la parte più conviviale della visita in cantina.
Sabato 23 settembre andremo alla scoperta del Monte Terminillo e della Cantina Le Macchie di Castelfranco (RI). Ci ritroveremo, infatti, sul massiccio del Terminillo nel complesso sui Monti Reatini, per arrivare fin sulla cima del Monte Elefante (2015 m) e della sua anticima, il Monte Valloni (2004 m). Lโappuntamento รจ presso il parcheggio del rifugio Angelo Sebastiani da dove inizieremo la salita verso la Cima di Pratorecchia (1920 m) per poi seguire la cresta โproboscideโ che ci regalerร uno splendido panorama sia sulla rocciosa parete orientale del Terminillo che sulla Valle Scura, dominata nel mezzo dal Monte di Cambio e, piรน sullo sfondo, dal gruppo del Gran Sasso.
๐ท Dopo il trekking riprenderemo le auto per dirigerci verso il ristorante La Foresta posto nel comune di Castelfranco, proprio alle pendici del Monte Terminillo. ร con questa attivitร che la famiglia Di Carlo inaugura piรน di 30 anni fa la sua avventura nel mondo dellโenogastronomia. Nel 2011, poi, nasce Cantina Le Macchie con lโobiettivo di produrre vino di qualitร in un territorio che non vanta una grande tradizione nel campo della viticoltura
Siamo tra i 600 e i 650 mt di altezza, in uno dei luoghi in Italia con le maggiori escursioni termiche tra il giorno e la notte. ร cosรฌ che ai vitigni autoctoni del territorio come il Cesanese nero, recuperato da una pianta ultracentenaria a piede franco, si affiancano vitigni internazionali come il Riesling Renano e il Gewurztraminer, individuati solamente dopo unโaccurata zonazione.
E se consideriamo gli stravolgimenti causati dalla crisi climatica, in futuro sarร sempre piรน frequente salire in quota per trovare condizioni ideali per la viticoltura. Anche per questo รจ molto interessante visitare questa cantina posta nella provincia di Rieti, provincia da sempre rinomata piรน per lโolio evo che per il vino ma che, in un futuro non troppo lontano, potrebbe affermarsi come la nuova frontiera del vino laziale.
๐๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ:
- ๐ฃ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐, accompagnatore volontario Federtrek
- ๐ ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฃ๐ฒ๐๐ฟ๐ถ, docente e delegato ONAV
๐ค๐๐ผ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ: 45 euro + ulteriori 15 euro per chi non รจ giร in possesso di tessera Federtrek (per copertura assicurativa e con validitร annuale).
La quota comprende :
- 10 euro di contributo associativo
- 35 euro per la visita in cantina+light lunch presso il Ristorante La Foresta +degustazione vini da saldare presso il ristornate
(๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฟ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐ข๐ก๐๐ฉ ๐ถ๐ป ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ฎ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ)
๐ ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐บ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ
Ore 9:30 arrivo con mezzo proprio presso Pian de Valli sul Terminillo
(๐ฃ La posizione esatta vi verrร inviata soltanto il giorno prima dellโappuntamento)
Ore 10:30 inizio del trekking
Ore 13:00: ritorno al parcheggio e partenza con mezzo proprio verso il Ristorante La Fores
Ore 13:45 pasto conviviale con degustazione vini di Cantina Le Macchie
Ore 16.00: Visita dei vigneti e della cantina storica del 1400 presso Cantina Le Macchie
Ore 17.00: termine della visita
Menu:
โข Antipasto di formaggi e salumi di maiale nero allo stato brado (produzione propria)
โข Fettuccine al Cesanese nero con ragรน di cinghiale e funghi porcini
Vini in degustazione:
1. Spumante Metodo charmat Malvasia Nive 2022
2. Riesling Renano 2022
3. Scarpe toste Gewurztraminer 2022
4. Lโultimo Baluardo Cesanese nero Edizione Limitata decennale 2020
5. Il Cerqueto Rosso Merlot, Cesanese nero 2019
โ๏ธ ๐๐ป๐ณ๐ผ: romaest@onav.it - ๐ฏ๐ฐ๐ด.๐ณ๐ฑ๐ฌ๐ฌ๐ฐ๐ฑ๐ฏ (anche WhatsApp) - ๐ฏ๐ฏ๐ต.๐ด๐ต๐ฌ๐ฐ๐ฎ๐ฏ๐ฌ - 3Pwinetours@gmail.com.
๐๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ : ร necessario compilare il form a questo link: bit.ly/3EDhpbm e attendere ๐ฐ๐ผ๐ป๐ณ๐ฒ๐ฟ๐บ๐ฎ di prenotazione.
๐ ๐๐ฎ๐๐ถ ๐๐ฒ๐ฐ๐ป๐ถ๐ฐ๐ถ ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด:
Tipologia percorso: A/R
Lunghezza: 5 KM
Dislivello: +/- 300 m.
Difficoltà: E/EE
Durata: 2 h + soste
![]() |
๐๐ ๐๐โ๐๐ผ ๐ผ๐๐ผ๐ฝ๐ธโ๐๐ผ ๐ ๐ ๐๐ ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ก๐๐๐๐ข ๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐ง๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐
|
![]() |
Data Escursione: | dal 23-09-2023 al 23-09-2023 |
Tabella Tecnica | ||
Proposta da : | Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale | |
Tipologia : | ||
Dislivello : | 300 m | |
Ore : | 3 ore | |
Difficoltà : | E/EE | |
Lunghezza : | 5 km |
๐ข๐ก๐๐ฉ ๐ฅ๐ผ๐บ๐ฎ e ๐๐ป๐ณ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ฎ, associazione affiliata ๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ง๐ฟ๐ฒ๐ธ, presentano il primo di una serie di appuntamenti che vogliono unire la passione per il ๐๐ถ๐ป๐ผ a quella per il ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด. L'idea nasce dalla constatazione del fatto che il buon vino molto spesso si produce in ๐น๐๐ผ๐ด๐ต๐ถ ๐ฏ๐ฒ๐น๐น๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ถ: per questo motivo ha molto senso far precedere la visita in ๐๐ถ๐ด๐ป๐ฎ e in ๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ป๐ฎ da una bella ๐ฐ๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ฎ nel verde.
La particolarità della nostra proposta è quella di essere accompagnati da due ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฒ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ฒ: ๐ฃ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐, accompagnatore escursionista Federtrek, e ๐ ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฃ๐ฒ๐๐ฟ๐ถ, delegato e docente ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Saranno loro a ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ป๐๐ถ durante la giornata divisa fra l’escursione mattutina e la parte più conviviale della visita in cantina.
Sabato 23 settembre andremo alla scoperta del Monte Terminillo e della Cantina Le Macchie di Castelfranco (RI). Ci ritroveremo, infatti, sul massiccio del Terminillo nel complesso sui Monti Reatini, per arrivare fin sulla cima del Monte Elefante (2015 m) e della sua anticima, il Monte Valloni (2004 m). Lโappuntamento รจ presso il parcheggio del rifugio Angelo Sebastiani da dove inizieremo la salita verso la Cima di Pratorecchia (1920 m) per poi seguire la cresta โproboscideโ che ci regalerร uno splendido panorama sia sulla rocciosa parete orientale del Terminillo che sulla Valle Scura, dominata nel mezzo dal Monte di Cambio e, piรน sullo sfondo, dal gruppo del Gran Sasso.
๐ท Dopo il trekking riprenderemo le auto per dirigerci verso il ristorante La Foresta posto nel comune di Castelfranco, proprio alle pendici del Monte Terminillo. ร con questa attivitร che la famiglia Di Carlo inaugura piรน di 30 anni fa la sua avventura nel mondo dellโenogastronomia. Nel 2011, poi, nasce Cantina Le Macchie con lโobiettivo di produrre vino di qualitร in un territorio che non vanta una grande tradizione nel campo della viticoltura
Siamo tra i 600 e i 650 mt di altezza, in uno dei luoghi in Italia con le maggiori escursioni termiche tra il giorno e la notte. ร cosรฌ che ai vitigni autoctoni del territorio come il Cesanese nero, recuperato da una pianta ultracentenaria a piede franco, si affiancano vitigni internazionali come il Riesling Renano e il Gewurztraminer, individuati solamente dopo unโaccurata zonazione.
E se consideriamo gli stravolgimenti causati dalla crisi climatica, in futuro sarร sempre piรน frequente salire in quota per trovare condizioni ideali per la viticoltura. Anche per questo รจ molto interessante visitare questa cantina posta nella provincia di Rieti, provincia da sempre rinomata piรน per lโolio evo che per il vino ma che, in un futuro non troppo lontano, potrebbe affermarsi come la nuova frontiera del vino laziale.
๐๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ:
- ๐ฃ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ผ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐, accompagnatore volontario Federtrek
- ๐ ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฃ๐ฒ๐๐ฟ๐ถ, docente e delegato ONAV
๐ค๐๐ผ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ: 45 euro + ulteriori 15 euro per chi non รจ giร in possesso di tessera Federtrek (per copertura assicurativa e con validitร annuale).
La quota comprende :
- 10 euro di contributo associativo
- 35 euro per la visita in cantina+light lunch presso il Ristorante La Foresta +degustazione vini da saldare presso il ristornate
(๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฟ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐ข๐ก๐๐ฉ ๐ถ๐ป ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ฎ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ)
๐ ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐บ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ
Ore 9:30 arrivo con mezzo proprio presso Pian de Valli sul Terminillo
(๐ฃ La posizione esatta vi verrร inviata soltanto il giorno prima dellโappuntamento)
Ore 10:30 inizio del trekking
Ore 13:00: ritorno al parcheggio e partenza con mezzo proprio verso il Ristorante La Fores
Ore 13:45 pasto conviviale con degustazione vini di Cantina Le Macchie
Ore 16.00: Visita dei vigneti e della cantina storica del 1400 presso Cantina Le Macchie
Ore 17.00: termine della visita
Menu:
โข Antipasto di formaggi e salumi di maiale nero allo stato brado (produzione propria)
โข Fettuccine al Cesanese nero con ragรน di cinghiale e funghi porcini
Vini in degustazione:
1. Spumante Metodo charmat Malvasia Nive 2022
2. Riesling Renano 2022
3. Scarpe toste Gewurztraminer 2022
4. Lโultimo Baluardo Cesanese nero Edizione Limitata decennale 2020
5. Il Cerqueto Rosso Merlot, Cesanese nero 2019
โ๏ธ ๐๐ป๐ณ๐ผ: romaest@onav.it - ๐ฏ๐ฐ๐ด.๐ณ๐ฑ๐ฌ๐ฌ๐ฐ๐ฑ๐ฏ (anche WhatsApp) - ๐ฏ๐ฏ๐ต.๐ด๐ต๐ฌ๐ฐ๐ฎ๐ฏ๐ฌ - 3Pwinetours@gmail.com.
๐๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ : ร necessario compilare il form a questo link: bit.ly/3EDhpbm e attendere ๐ฐ๐ผ๐ป๐ณ๐ฒ๐ฟ๐บ๐ฎ di prenotazione.
๐ ๐๐ฎ๐๐ถ ๐๐ฒ๐ฐ๐ป๐ถ๐ฐ๐ถ ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด:
Tipologia percorso: A/R
Lunghezza: 5 KM
Dislivello: +/- 300 m.
Difficoltà: E/EE
Durata: 2 h + soste
Nota: Si ricorda ai partecipanti che รจ obbligatoria lโesibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. Lโattivitร proposta puรฒ subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunitร per il gruppo, pertanto ogni tesserato รจ tenuto a rispettare le modalitร di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrร meno il rapporto di affidamento e, quindi, lโeventuale responsabilitร verso chi sceglie percorsi o modalitร differenti da quelle indicate.