LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... QUADRARO E VIA DEL MANDRIONE: ECHI DI VITA PASSATA
affascinante percorso attraverso il quartiere storico del Quadraro. Il Mausoleo del Monte del Grano, la “casa di paglia”, ammireremo i Murales e tanto altro ancora...
Data Escursione: dal 26-10-2023 al 26-10-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS
Tipologia :
Dislivello : m
Ore : 3 ore
Difficoltà : T
Lunghezza : 9 km

Descrizione Urban Trek: affascinante percorso attraverso il quartiere storico del Quadraro. Il Mausoleo del Monte del Grano, la “casa di paglia” (così detta perché all'interno del muro come isolante innovativo ed ecologico è stata usata la paglia). Il Quadraro, famoso per la Resistenza, per essere considerato “il vespaio” non penetrabile. E invece il 17 Aprile del 1944 hanno rastrellato 1000 uomini dai 16 ai 55 anni. Ammireremo i Murales: testimoni di una coscienza unitaria di quartiere. Percorreremo poi Via Del Mandrione: incontriamo l'Acquedotto Claudio, l'acquedotto Felice e l'Anio Novus, la fontana del Mascherone, Porta Furba, l'ex fabbrica Chinotto Neri, la fungaia e il deposito di armi, l'ex fabbrica storica di lampadine N. Coppola e tanto altro ancora... APPUNTAMENTO: ore 9,00 Fermata Metro A Porta Furba davanti Bar Caffè Carrà ARRIVO: Piazza Lodi Metro C PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: AEV Nadia Vicentini 333 5921522 AEV – ATUV Piera Volpati 342 8576000

Accompagnatore1: AEV Vicentini Nadia
Cell: 333 5921522


Accompagnatore2: AEV/ATUV Volpati Piera
Cell: 342 8576000

Informazioni: La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero. (COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo-iscrizione-ACER-2023.pdf CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 €; gratuito minori di 18 anni COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.