LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DAL PARCO ARCHEOLOGICO CENTOCELLE AL FORTE PRENESTINO
Il Parco di Centocelle, il Parco Romolo Lombardi, il Parco Madre Teresa di Calcutta ed infine entreremo nell'ottocentesco Forte Prenestino.
Data Escursione: dal 19-10-2023 al 19-10-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS
Tipologia :
Dislivello : m
Ore : 3 ore
Difficoltà : T
Lunghezza : 9 km

Descrizione Il Parco di Centocelle, inaugurato nel 2006, sorge su di un pianoro dove sono stati ritrovati, nel XX secolo, numerosi reperti archeologici risalenti fino al VI secolo a.C.. Tra questi reperti anche la Domus dell'Imperatrice Elena, che per le sue dimensioni venne chiamata Centum Cellae, da cui deriva l'attuale toponimo. Vedremo la pista del primo aeroporto italiano, dove Wilbur Wright fece le prime dimostrazioni del Flyer. “Strada facendo” vedremo il Parco Romolo Lombardi, il Parco Madre Teresa di Calcutta ed infine entreremo nell'ottocentesco Forte Prenestino. È uno dei 15 Forti di Roma costruiti tra il 1877 e il 1891. Ben conservato, è attualmente gestito da un centro sociale e sede di molte attività: una vera scoperta! APPUNTAMENTO: ore 9,30 Fermata Metro C Gardenie ARRIVO: Metro C Gardenie PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: AEV Nadia Vicentini 333 5921522 ATUV Carla D'Addio 339 5371376

Accompagnatore1: AEV Vicentini Nadia
Cell: 333 5921522


Accompagnatore2: ATUV D'Addio Carla
Cell: 339 537 1376

Informazioni: La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero. (COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo-iscrizione-ACER-2023.pdf CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 €; gratuito minori di 18 anni COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.