Con una barca a vela e uno skipper professionista salperemo da Nettuno nella mattinata di venerdì 22 settembre alla volta di Palmarola che raggiungeremo nel tardo pomeriggio
Una notte in rada e al mattino una bella passeggiata alla scoperta delle calette nascoste per poi spostarsi a Ponza, con tutta la domenica seguente a disposizione per esplorarla a dovere.
Il lunedì mattina una breve puntata con passeggiata a Zannone e pronti per il ritorno a Nettuno dove arriveremo verso le 19:00.
ESCURSIONI:
Difficoltà: E;
Dislivello max: 200 m.;
Durata max: 4 ore;
Lungh. max: 6 km.
Appuntamento: alle ore 10:00 al Porto di Nettuno.
Altri appuntamenti a Roma da concordare telefonicamente.
Ci accompagnano:
AEV Riccardo Porretta (377 9585959) e
OV Catia Latini (347 2148556).
Cosa portare:
scarponcini da trekking e abbigliamento a “cipolla” (senza dimenticare giacca a vento e felpa), berretto, guanti, crema protettiva, occhiali da sole, borraccia, pranzo al sacco, bastoncini telescopici e... MOLTO SPIRITO DI ADATTAMENTO!
Note:
Per partecipare è necessaria la tessera FederTrek in corso di validità; l’iscrizione può essere fatta il giorno stesso dell’escursione (tessera FederTrek: € 15,00 – minori di anni 18 € 10,00);
Quota di partecipazione: € 50,00 a persona;
Costo noleggio barca e skipper: € 300,00 a persona;
Cassa comune per acquisto viveri e cambusa: € 100,00 a persona.
Gli accompagnatori si riservano la possibilità di modificare il programma delle escursioni e di annullare eventualmente l’intero Trek in relazione alle condizioni meteo che dovessero rendere pericolosa la navigazione.
Per partecipare è richiesto un acconto di € 120,00 a persona da corrispondere contattando gli accompagnatori.
POSTI LIMITATI, AFFRETTARSI!
Per info e prenotazioni: Riccardo (377 9585959) o Catia (347 2148556) ." />
|
 |
VELA TREK alle Isole Pontine Quattro giorni indimenticabili tra cielo mare e terra...
|
 |
Data Escursione: |
dal 22-09-2023 al 25-09-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
BLUE AND GREEN-ROMA |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
200 m |
Ore : |
5 ore |
Difficoltà : |
T/E |
Lunghezza : |
8 km |
Descrizione
ORGANIZZATO DA "BLUE and GREEN" assocoato FederTRek.
Con una barca a vela e uno skipper professionista salperemo da Nettuno nella mattinata di venerdì 22 settembre alla volta di Palmarola che raggiungeremo nel tardo pomeriggio
Una notte in rada e al mattino una bella passeggiata alla scoperta delle calette nascoste per poi spostarsi a Ponza, con tutta la domenica seguente a disposizione per esplorarla a dovere.
Il lunedì mattina una breve puntata con passeggiata a Zannone e pronti per il ritorno a Nettuno dove arriveremo verso le 19:00.
ESCURSIONI:
Difficoltà: E;
Dislivello max: 200 m.;
Durata max: 4 ore;
Lungh. max: 6 km.
Appuntamento: alle ore 10:00 al Porto di Nettuno.
Altri appuntamenti a Roma da concordare telefonicamente.
Ci accompagnano:
AEV Riccardo Porretta (377 9585959) e
OV Catia Latini (347 2148556).
Cosa portare:
scarponcini da trekking e abbigliamento a “cipolla” (senza dimenticare giacca a vento e felpa), berretto, guanti, crema protettiva, occhiali da sole, borraccia, pranzo al sacco, bastoncini telescopici e... MOLTO SPIRITO DI ADATTAMENTO!
Note:
Per partecipare è necessaria la tessera FederTrek in corso di validità; l’iscrizione può essere fatta il giorno stesso dell’escursione (tessera FederTrek: € 15,00 – minori di anni 18 € 10,00);
Quota di partecipazione: € 50,00 a persona;
Costo noleggio barca e skipper: € 300,00 a persona;
Cassa comune per acquisto viveri e cambusa: € 100,00 a persona.
Gli accompagnatori si riservano la possibilità di modificare il programma delle escursioni e di annullare eventualmente l’intero Trek in relazione alle condizioni meteo che dovessero rendere pericolosa la navigazione.
Per partecipare è richiesto un acconto di € 120,00 a persona da corrispondere contattando gli accompagnatori.
POSTI LIMITATI, AFFRETTARSI!
Per info e prenotazioni: Riccardo (377 9585959) o Catia (347 2148556) .
Accompagnatore1: AEV Porretta Riccardo
Cell: 377 9585959
Accompagnatore2: OP Latini Catia
Cell: 347 2148556
Informazioni: Pernotto in barca e cassa comune per la cambusa.
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.