Si cammina tra i pascoli e le ombrose foreste del parco di Turona formato da un bosco di proprietà comunale al cui centro sgorgano due sorgenti che alimentano l’acquedotto di Bolsena. Visibili i resti di alcuni mulini ad acqua risalenti al XIV secolo. Il percorso si allontana da Bolsena con continui saliscendi e splendide viste sul lago. Emozionante la vista a 360° che si gode all'arrivo a Montefiascone dalla Torre del pellegrino.
‼️dati tecnici ‼️
👉Percorso di circa 18km
👉Dislivello 580 m
👉Difficoltà E (escursionistico)
N.B. POSSIBILITA' DI ACCORCIARE FERMANDOSI DOPO 10 KM A NORMA OPPURE DOPO 20KM A SERMONETA
‼️Cosa portare ‼️
👉Scarpe comode, preferibilmente da trekking basse
👉Bastoncini da trekking facoltativi
👉Capo impermeabile
👉Pranzo al sacco
👉Acqua almeno 1 litro
‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek possibilità di tesserarsi massimo 24 prima dell'escursione previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì ‼️
✔️Contributo escursione 10 euro
☎️Info e prenotazioni
AEV Cinzia Cavoli 349 1841168
AEV Raffaele Muti 348/7410105" />
![]() |
LA VIA FRANCIGENA: da Bolsena a Montefiascone
|
![]() |
Data Escursione: | dal 21-10-2023 al 21-10-2023 |
Tabella Tecnica | ||
Proposta da : | Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale | |
Tipologia : | ||
Dislivello : | 580 m | |
Ore : | 5 ore | |
Difficoltà : | E | |
Lunghezza : | 18 km |
Si cammina tra i pascoli e le ombrose foreste del parco di Turona formato da un bosco di proprietà comunale al cui centro sgorgano due sorgenti che alimentano l’acquedotto di Bolsena. Visibili i resti di alcuni mulini ad acqua risalenti al XIV secolo. Il percorso si allontana da Bolsena con continui saliscendi e splendide viste sul lago. Emozionante la vista a 360° che si gode all'arrivo a Montefiascone dalla Torre del pellegrino.
‼️dati tecnici ‼️
👉Percorso di circa 18km
👉Dislivello 580 m
👉Difficoltà E (escursionistico)
N.B. POSSIBILITA' DI ACCORCIARE FERMANDOSI DOPO 10 KM A NORMA OPPURE DOPO 20KM A SERMONETA
‼️Cosa portare ‼️
👉Scarpe comode, preferibilmente da trekking basse
👉Bastoncini da trekking facoltativi
👉Capo impermeabile
👉Pranzo al sacco
👉Acqua almeno 1 litro
‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek possibilità di tesserarsi massimo 24 prima dell'escursione previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì ‼️
✔️Contributo escursione 10 euro
☎️Info e prenotazioni
AEV Cinzia Cavoli 349 1841168
AEV Raffaele Muti 348/7410105
Accompagnatore1: AEV Cavoli Cinzia
Cell: 3491841168
Accompagnatore2: AEV Muti Raffaele
Cell: 3487410105
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.