|
 |
Le spettacolari Gole di Celano
|
 |
Data Escursione: |
dal 08-10-2023 al 08-10-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
350 m |
Ore : |
6 ore |
Difficoltà : |
E/EE |
Lunghezza : |
13 km |
Descrizione
Le Gole di Celano sono uno dei canyon più belli d'Italia, luogo naturalistico molto suggestivo incastonato nell'Appennino centrale, tra i Comuni di Celano, Aielli ed Ovindoli. Le splendide pareti rocciose che formano la gola, erosa dal tempo e dal corso dell'acqua, in alcuni punti sono molto vicine tra loro, circa 2 m, mentre nel punto più alto raggiungono anche i 200 m di altezza.
Oltre alla vasta presenza di vegetazione, lungo tutto il tratto è possibile incontrare numerose specie animali, come il grifone reale, il gufo reale, il falco pellegrino, gli scoiattoli e qualche volta anche dei cinghiali.
Il percorso, introdotto da un piazzale sterrato circondato dal verde, conduce al tratto del canyon conosciuto come la "Fonte degli Innamorati", dove l'acqua scende giù seguendo il profilo della roccia e l'erba. Qui è possibile fermarsi per una pausa prima di proseguire. Una delle tappe più suggestive sono i ruderi dell'antico Monastero celestiniano di San Marco alle foci, uno dei più antichi d'Abruzzo.
Il percorso inizia poco fuori il centro di Celano, e si snoda inizialmente in un bosco situato in una stretta valle, con pendenze lievi. Arrivati all'imbocco delle gole avremo davanti uno scenario fantastico: splendide pareti rocciose alte fino a 200 m che formano la gola, erosa dal tempo e dal corso dell'acqua.
Seguiremo il percorso fino alla Fonte degli Innamorati. Proseguiremo poi per il convento di San Marco, dove ammireremo un panorama unico sulle Gole.
Il percorso è particolarmente suggestivo: oltre alla vasta presenza di vegetazione, lungo tutto il tratto è possibile incontrare numerose specie animali, come il grifone reale, il gufo reale, il falco pellegrino.
Obbligatorio un caschetto.
Al rientro poteremo visitare lo splendido castello Piccolomini di Celano che si affaccia maestoso ed imponente sulla piana del Fucino, un tempo occupata dal terzo lago più grande d'Italia e chiudere in bellezza con il consueto terzo tempo nella piazza centrale di Celano.
Accompagnatore1: AEV Manco Sofia Rita
Cell: 320 285 8438
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni: Difficoltà: E/EE
Dislivello: 350 mt
Lunghezza: 13
Durata: 6 ore
Appuntamento: Domenica 8 ottobre ore 9.30 Piazza IV Novembre a Celano
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
👉ACCOMPAGNA
AEV Sofia Manco 320 2858438
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento
💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15 €
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'accompagnatore che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
👉ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Calzature da trekking (obbligatorie), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro e 1/2 d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
🗓 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
📰CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.