CORSO DI FORMAZIONE ED ESCURSIONE -> IN COLLAB.NE CON ASS.NE TESTEINSU : I QUARTIERI CHE PARLANO (due incontri)
CORSO ONLINE / IN PRESENZA SEGUITO DA UNA ESCURSIONE NEL WEEKEND SUCCESSIVO
" />
* Ti interessano degli spunti "nuovi" per per organizzare un buon urbantrek?
* ti interessa scoprire cosa nasconde ogni Quartiere nelle sue sovrapposizioni temporali e sociali che lo rendono unico ?
* ti interessa scorgere segni di un passato remoto o anche testimonianze dirette di eventi contemporanei?
PROGRAMMA
- Il quartiere come luogo della storia
- La nascita e la crescita del quartiere nel contesto della trasformazione di una città
- Il sovrapporsi temporale dei fatti che caratterizzano un quartiere
- La storia di Roma inizia da lontano, ben prima dei Romani e degli Etruschi, cioè dal Pleistocene 200.000 anni or sono
- Il ritrovamento pleistocenico di Casal dei Pazzi, il Museo (Testimonial La Direttrice Patrizia Gioia)
- Zero Calcare e il Mammut
- La Villa Farinacci e l’attuale Centro culturale
- La Casa del Parco
- La Tiburtina con i primi insediamenti industriali, “L’elettrochimica Rossi” poi divenuta “Solvay”
- Il treno
- Industria degli anni ’60 con i settori difesa, telecomunicazioni, elettronica di consumo.
" />
|
 |
|
 |
Data Escursione: |
dal 19-10-2023 al 19-10-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
FederTrek - Escursionismo e Ambiente APS - COMMISSIONE FORMAZIONE |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
m |
Ore : |
ore |
Difficoltà : |
T/E |
Lunghezza : |
km |
Descrizione
* Ti interessano degli spunti "nuovi" per per organizzare un buon urbantrek?
* ti interessa scoprire cosa nasconde ogni Quartiere nelle sue sovrapposizioni temporali e sociali che lo rendono unico ?
* ti interessa scorgere segni di un passato remoto o anche testimonianze dirette di eventi contemporanei?
PROGRAMMA
- Il quartiere come luogo della storia
- La nascita e la crescita del quartiere nel contesto della trasformazione di una città
- Il sovrapporsi temporale dei fatti che caratterizzano un quartiere
- La storia di Roma inizia da lontano, ben prima dei Romani e degli Etruschi, cioè dal Pleistocene 200.000 anni or sono
- Il ritrovamento pleistocenico di Casal dei Pazzi, il Museo (Testimonial La Direttrice Patrizia Gioia)
- Zero Calcare e il Mammut
- La Villa Farinacci e l’attuale Centro culturale
- La Casa del Parco
- La Tiburtina con i primi insediamenti industriali, “L’elettrochimica Rossi” poi divenuta “Solvay”
- Il treno
- Industria degli anni ’60 con i settori difesa, telecomunicazioni, elettronica di consumo.
INFO E DETTAGLI CORSO I QUARTIERI CHE PARLANO (due incontri)
TUTTI I CORSI FEDERTREK A CALENDARIO
Accompagnatore1: AEV FederTrek Formazione
Cell: 3389571616
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.