|
 |
LE CRESTE DEI RUFFI
|
 |
Data Escursione: |
dal 26-03-2023 al 26-03-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Amici dei Monti Ruffi APS |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
800 m |
Ore : |
6 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
9 km |
Descrizione
Al di fuori della carta escursionistica dei Ruffi il primo tratto del percorso è stato creato appositamente dalla nostra Associazione per poter ammirare pienamente gli
stupendi scenari che si gettano su tutta la media valle dell’Aniene.
Percorrendo la linea dello spartiacque che segna anche il confine tra i comuni di Saracinesco, Anticoli Corrado e Rocca Canterano e si mantiene intorno ai 1000 mt di altitudine raggiungeremo Forca Travella di qui inserendoci su un breve segmento del
sentiero 563A e successivamente su 563, di valle della parata, ritorneremo a Saracinesco
Difficoltà E
Dislivello + 427 - 461
Lunghezza 9 Km
Tempo Percorrenza 6 h
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
A.E.V. Marzio Rotili cell. 338 7521219
Per prenotazioni da Roma (entro le 12 di Sabato 25/03/2023) contattare Marina Lo Bascio cell. 338 9659868.
Accompagnatore1: AEV Rotili Marzio
Cell: 3387521219
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni: NOTE: Appuntamento: alle 9,00 a Saracinesco di Roma (CODE GOOGLE MAPS 2X33+2RH).
Non è possibile effettuare il car sharing, ma gli accompagnatori possono mettere in contatto le persone, per avere un passaggio in macchina.
E’ necessario comunicare al momento della prenotazione se si deve fare la tessera.
Costo della tessera FederTrek (obbligatoria) 15,00 €. Costo dell’escursione € 10,00. Chi fa la tessera paga metà il costo dell’escursione.
(Si richiede la cortesia di venire, se possibile con soldi contati onde evitare eccessivi scambi di soldi).
Pranzo al sacco; munirsi di acqua in abbondanza. Abbigliamento: consono per una giornata da passare all’aperto: scarpe da trekking, k-way, cappello e bastoncini, un cambio eventuale. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
I partecipanti dovranno attenersi al rispetto delle misure anti COVID-19 vigenti, come indicato dalle raccomandazioni di Federtrek all’indirizzo: http://www.federtrek.org/?p=3836.
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.