Se ti affascina la storia dell'antico Egitto e vuoi toccare con mano uno tra i resti più importanti del Nuovo Regno, vieni con Testeinsu alla mostra di RAMSES, il faraone immortale.
Gli archeologi del museo ci guideranno nella visita e ci illustreranno la tecnica sperimentale innovativa con la quale è stata realizzata la riproduzione tridimensionale della mummia del faraone e della sua pelle con materiale organico.
Prenotazione fino a esaurimento dei 20 posti disponibili.
Contributo di partecipazione 3 euro. Tessera Federtrek obbligatoria.
Appuntamento sabato 1° aprile alle ore 15.45 al Museo del Vicino Oriente - piazza Aldo Moro 2
Ingresso del museo alle spalle del Rettorato della Sapienza
Per informazioni e prenotazioni:
ATUV Mauro Testa 339 745 6918.
" />
|
 |
Visita alla mostra di RAMSES II Il faraone immortale
|
 |
Data Escursione: |
dal 01-04-2023 al 01-04-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
TESTEINSU-APS |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
m |
Ore : |
ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
km |
Descrizione
Se ti affascina la storia dell'antico Egitto e vuoi toccare con mano uno tra i resti più importanti del Nuovo Regno, vieni con Testeinsu alla mostra di RAMSES, il faraone immortale.
Gli archeologi del museo ci guideranno nella visita e ci illustreranno la tecnica sperimentale innovativa con la quale è stata realizzata la riproduzione tridimensionale della mummia del faraone e della sua pelle con materiale organico.
Prenotazione fino a esaurimento dei 20 posti disponibili.
Contributo di partecipazione 3 euro. Tessera Federtrek obbligatoria.
Appuntamento sabato 1° aprile alle ore 15.45 al Museo del Vicino Oriente - piazza Aldo Moro 2
Ingresso del museo alle spalle del Rettorato della Sapienza
Per informazioni e prenotazioni:
ATUV Mauro Testa 339 745 6918.
Accompagnatore1: ATUV Testa Mauro
Cell: 339 745 6918
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni: Prenotazione fino a esaurimento dei 20 posti disponibili. Contributo di partecipazione 3 euro. Tessera Federtrek obbligatoria.
Appuntamento sabato 1° aprile alle ore 15.45 al Museo del Vicino Oriente - piazza Aldo Moro 2 (ingresso del museo alle spalle del Rettorato della Sapienza)
Per informazioni e prenotazioni:
ATUV Mauro Testa 339 745 6918.
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.