|
 |
Da Torre a Torre – Lungo il Cammino Pitonio
|
 |
Data Escursione: |
dal 26-03-2023 al 26-03-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
250 m |
Ore : |
6 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
10 km |
Descrizione
La nostra escursione inizierà dal comune più importante della Valle del Giovenco, Ortona dei Marsi, uno
splendido paese montano, porta nord del PNALM, a 1050m s.l.m.
Visiteremo la torre mastio, struttura difensiva medioevale, attraversando i suggestivi vicoli del paese.
Dalla torre godremo di una vista meravigliosa sulla Valle del Giovenco, nel cui interno scorre l'omonimo
fiume, anticamente chiamato Pitonio, lo raggiungeremo e costeggiandolo, immersi in una natura
selvaggia, giungeremo a Pescina, splendido paese ricco di storia ecultura e tradizioni, per la precisione
all'antica torre Piccolomini, recentemente restaurata. Sarà imperdibile ritrovarci tutti presso il ristorante
Balù, dove potremmo gustare degli ottimi piatti preparati con i prodotti tipici del territorio.
G.E.P.: Piazza Rosolino Pilo, 7– 00152 Roma
www.escursionigep.it
escursionigep@gmail.com
Instagram: gep_trekk
Contributo Associativo di partecipazione: € 12; i minori non pagano
Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek
può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo:
https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno
dell’escursione.
Cosa portare: almeno 1,5 litro d’acqua a testa, consigliati i bastoncini da trekking.
Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli
accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta.
Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova
tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Per il pranzo
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 marzo
(Antipasto e secondo o primo e secondo, acqua e vino al tavolo)
Antipasto: Affettati formaggio fagioli ecc.
Primo: paccheri in salsa di zafferano e salsiccia
Secondo: Pecora al cotturo
Prezzo Pranzo 15 euro
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente
con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo,
guanti, occhiali da sole.
1°APPUNTAMENTO: ore 7:00 Bar “Meo Pinelli” Metro A Subaugusta, Roma
https://goo.gl/maps/y5GsSnoJkrBix6k2A
2 Appuntamento: ore 9.00 Balù Bar Ristorante Pizzeria, Ortona dei Marsi (AQ)
https://maps.app.goo.gl/EQBoHK8TMUTMSJzN7
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento.
Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione
del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione
degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è
tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro
indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità
verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati
fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate
alle esigenze dell’escursione programmata.
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti
alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
Accompagnatore1: ATUV CAMPAGNA LORENA
Cell: 335 835 0827
Accompagnatore2: AEV Asci Denis
Cell: 3292462385
Informazioni: AEV: Denis Asci 3292462385 ascidenis@gmail.com
ATUV: Lorena Campagna 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.