Dalla località “11 Scogli” (290m) sulla riva nordorientale del lago Albano percorriamo il sentiero circumlacuale per circa 3km. Arrivati sulla riva sudorientale iniziamo verso sinistra l’ascesa della caldera vulcanica tra boschi misti. Quando giungiamo all’incrocio con il noto sentiero che collega il Convento dei Cappuccini al Convento di Palazzolo voltiamo a sinistra in direzione Palazzolo. Dopo 1750m circa svoltiamo a destra e saliamo gradualmente fino a passare sotto alla via dei Laghi. Proseguiamo con una salita graduale fino a raggiungere la località Guardianona (650m) il punto più altro del nostro periplo. Scendiamo verso Fontana Tempesta (615m) e proseguiamo a sinistra verso il borgo di Nemi. Dal belvedere Ceyrat (560m) godiamo di una spettacolare veduta sul lago di Nemi. Dopo la sosta pranzo e il possibile acquisto di tortine alle fragoline e altre delizie torniamo al lago Albano secondo lo stesso percorso.

Contattare AEV Monique Julie Vandenberghe - Cell.: 333 755 80 54

Socio collaboratore Duilio Roggero

DATI TECNICI:
Gruppo montuoso di riferimento: Parco Regionale dei Castelli Romani
Massima altitudine raggiungibile: 650m s.l.m.
Altitudine minima: 290m s.l.m.
Dislivello assoluto in salita: 360m - Dislivello complessivo: 650m
Km totali da percorrere: 24 circa
Durata: 8,5 ore circa
Livello difficoltà: E (un breve tratto del sentiero è ripido)

APPUNTAMENTO: ore 9.30 già colazionati al lago di Albano in località 11 Scogli: Da Roma prendere via Appia, a sinistra nella SP140, destra nella SP140dir. Alla fine del tunnel a sinistra fino ai parcheggi con le strisce bianche. (Presenza autovelox)

Organizzo le macchine per chi lo desidera.

Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua, mantellina, torcia, crema solare.
Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza con annotazione del numero, pena la impossibilità di partecipare o da fare il giorno stesso, costo 15€. Per minori tessera FT 2€.
Quota sociale di partecipazione: 10€. Quota sociale under 30: non richiesta

AVVERTENZE: Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km).

" />
 
Dal lago Albano a Nemi (e ritorno)
Un sentiero panoramico che si snoda tra i due laghi
Data Escursione: dal 26-03-2023 al 26-03-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : OGNIQUOTA APS ECO ESCURSIONISTICA
In collaborazione con : FederTrek - Escursionismo e Ambiente APS
Tipologia :
Dislivello : 650 m
Ore : 8 ore
Difficoltà : E
Lunghezza : 24 km

Descrizione

Dalla località “11 Scogli” (290m) sulla riva nordorientale del lago Albano percorriamo il sentiero circumlacuale per circa 3km. Arrivati sulla riva sudorientale iniziamo verso sinistra l’ascesa della caldera vulcanica tra boschi misti. Quando giungiamo all’incrocio con il noto sentiero che collega il Convento dei Cappuccini al Convento di Palazzolo voltiamo a sinistra in direzione Palazzolo. Dopo 1750m circa svoltiamo a destra e saliamo gradualmente fino a passare sotto alla via dei Laghi. Proseguiamo con una salita graduale fino a raggiungere la località Guardianona (650m) il punto più altro del nostro periplo. Scendiamo verso Fontana Tempesta (615m) e proseguiamo a sinistra verso il borgo di Nemi. Dal belvedere Ceyrat (560m) godiamo di una spettacolare veduta sul lago di Nemi. Dopo la sosta pranzo e il possibile acquisto di tortine alle fragoline e altre delizie torniamo al lago Albano secondo lo stesso percorso.

Contattare AEV Monique Julie Vandenberghe - Cell.: 333 755 80 54

Socio collaboratore Duilio Roggero

DATI TECNICI:
Gruppo montuoso di riferimento: Parco Regionale dei Castelli Romani
Massima altitudine raggiungibile: 650m s.l.m.
Altitudine minima: 290m s.l.m.
Dislivello assoluto in salita: 360m - Dislivello complessivo: 650m
Km totali da percorrere: 24 circa
Durata: 8,5 ore circa
Livello difficoltà: E (un breve tratto del sentiero è ripido)

APPUNTAMENTO: ore 9.30 già colazionati al lago di Albano in località 11 Scogli: Da Roma prendere via Appia, a sinistra nella SP140, destra nella SP140dir. Alla fine del tunnel a sinistra fino ai parcheggi con le strisce bianche. (Presenza autovelox)

Organizzo le macchine per chi lo desidera.

Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua, mantellina, torcia, crema solare.
Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza con annotazione del numero, pena la impossibilità di partecipare o da fare il giorno stesso, costo 15€. Per minori tessera FT 2€.
Quota sociale di partecipazione: 10€. Quota sociale under 30: non richiesta

AVVERTENZE: Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km).



Accompagnatore1: AEV Vandenberghe Monique Julie Marguerite Marie
Cell: 3337558054


Accompagnatore2:
Cell:

Informazioni:

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.