|
 |
MONTE GUARDIA DA ROCCAGIOVINE
|
 |
Data Escursione: |
dal 02-04-2023 al 02-04-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
600 m |
Ore : |
6 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
600 km |
Descrizione
Una bella gita facilmente raggiungibile da Roma che sale fino alla cima panoramica del Monte Guardia (1181m) partendo dal bel borgo di Roccagiovine dove al rientro potremo fermarci per una rapida visita. Un classico dei trekking panoramici nei dintorni di Roma, si incontrano boschi e fossati, prati d’un verde luminoso, faggete che inducono al riposo. L’itinerario attraversa il cuore verde del Parco dei Monti Lucretili in un ambiente vario e mai noioso, fino ad arrivare sulla panoramica ed erbosa cima del Monte Guardia.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 9.00 Parcheggio Via della Fonte (fronte monumento a Padre Pio) Roccagiovine (RM)
Informazioni e prenotazioni:
A.E.V. Francesco Allevi Tel. 3357826062
A.E.V. Stefania Arcipreti Tel. 3395960815
Accompagnatore1: AEV Arcipreti Stefania
Cell: 3395960815
Accompagnatore2: AEV Allevi Francesco
Cell: 335 782 6062
Informazioni: Cosa portare: scarpe da trekking alte alla caviglia OBBLIGATORIE.
Zaino contenente: pranzo al sacco, acqua (almeno un litro e ½ a testa), giacca a vento, pile,
cappello, guanti, indumenti di ricambio, gel disinfettante e mascherina COVID con almeno
una di scorta, consigliati i bastoncini.
Trasporto: Auto proprie messe a disposizione dai partecipanti al trekking Le spese di viaggio (carburante + autostrada) andranno ripartite fra i componenti l’equipaggio. Gli accompagnatori sono disponibili a mettere in contatto gli escursionisti prenotati per condividere l’auto ma declinano ogni responsabilità conseguente.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO: Il numero di tessera e la data di emissione deve essere comunicato all’atto della prenotazione. QUOTA SOCIALE DI PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo a favore dell’Associazione per copertura delle spese organizzative; l’Accompagnatore non percepisce compensi. Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli accompagnatori senza penalità alcuna.
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.