|
 |
EtnoTrek: la Comunità Cattolica Congolese - Il Goespel Africano
|
 |
Data Escursione: |
dal 16-04-2023 al 16-04-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
0 m |
Ore : |
4 ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
4 km |
Descrizione
5° EtnoTrek: la Comunità Cattolica Congolese
Aprile 16 ore 9:00 – 14:00
Iscrizioni online: https://www.pontierideldialogo.org/?page_id=9785 Oppure via mail: info@pontierideldialogo.org, info@etnotrek.org
Programma: Alla scoperta di un pezzo d’Africa nel cuore di Roma. Inizieremo con una tonificante colazione in un locale tipicamente africano per poi, con una bella camminata attraverso il Centro Storico della Capitale, assistere alla Messa domenicale della Comunità Congolese che la celebra in modo del tutto particolare. Un coro anima la Funzione con musiche, balli e una trascinante partecipazione di tutti i fedeli attraverso la spiritualità e la cultura delle proprie origini. Nel tempo questo luogo è diventato un punto d’incontro interculturale: Africani d’altre nazioni, Francesi, Inglesi e Italiani sono frequentatori abituali di queste celebrazioni. Da non perdere.
Appuntamento: ore 09:00 uscita Castro Pretorio, Linea B, lato Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105, https://goo.gl/maps/F7asRzy6KeftiLGe6
Dati Tecnici: L=4 km, Dislivello: 0 m. Difficoltà: Urbana
Contributo partecipazione: 10 € + offerta al luogo di culto
per info Andrea Fellegara 329 7100219
Accompagnatore1: AV Fellegara Andrea
Cell: 3297100219
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.