Respireremo i primi profumi di primavera in un spettacolare percorso di cresta sui monti Carseolani sulla cima più elevata il Monte Vallevona alla scoperta delle prime fioriture della stagione della rinascita.

I monti Carseolani sono una costola dei Monti Simbruini ai confini tra il Lazio e l' Abruzzo con caratteristiche carsiche intervallati da boschi e radure con presenza di doline.

Inizieremo l’escursione dal Santuario di Santa Maria dei Bisognosi (1.050 mt) si imboccando il sentiero n° 3 (cfr. carta ed. Il Lupo) e lo si segue senza deviazioni in direzione sud-est fino alla cima.

Il sentiero percorre una lunga dorsale (Serra Secca), inizialmente in zona boscosa fitta di Aceri e Quercie , si affaccia poi su un vasto prato (Prato dei Frati) per proseguire poi in radure sempre più ampie fino a divenire una schiena d’asino brulla e molto panoramica.

Il percorso si sviluppa prettamente in quota ma è di facile attraversamento adatto a tutti .

Sabato 01 Aprile 2023

Dati tecnici

LOCALITA’: Monti Carseolani L’Aquila

DIFFICOLTA’: T/E

DISLIVELLO: 749; altezza di partenza 1046 m.s.l.m.

altezza massima 1795 m.s.l.m.

TEMPO DI PERCORRENZA : 7,00 h

LUNGHEZZA: 17 Km

TESSERA FederTrek : obbligatoria: € 15 – minori € 5 – valida 365, dal giorno dell’emissione

Cosa portare

ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, giacca antivento/antipioggia, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti, portare i bastoncini.

PORTARE: pranzo al sacco, acqua, torcia, ecc.

TRASPORTO : Auto proprie

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 10

WWW.INFORIDEEINMOVIMENTO.ORG

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

AEV Alessandro Nironi3482315249 nirale1959@gmail.com

AEV Federico Fontana 3664169080 mailto:federicofontana83@yahoo.it

Luoghi d’incontro:

I APPUNTAMENTO: ore 07:30 bar Antico Casello metro Rebibbia https://restaurantguru.it/Antico-Casello-Rome#modal_map

II APPUNTAMENTO ore 09:00 santa Maria Bisognosi Rocca di Botte


" />
 
Monte Vallevona: profumi e colori della primavera
Data Escursione: dal 01-04-2023 al 01-04-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale
Tipologia :
Dislivello : 749 m
Ore : 7 ore
Difficoltà : E/EE
Lunghezza : 17 km

Descrizione

Respireremo i primi profumi di primavera in un spettacolare percorso di cresta sui monti Carseolani sulla cima più elevata il Monte Vallevona alla scoperta delle prime fioriture della stagione della rinascita.

I monti Carseolani sono una costola dei Monti Simbruini ai confini tra il Lazio e l' Abruzzo con caratteristiche carsiche intervallati da boschi e radure con presenza di doline.

Inizieremo l’escursione dal Santuario di Santa Maria dei Bisognosi (1.050 mt) si imboccando il sentiero n° 3 (cfr. carta ed. Il Lupo) e lo si segue senza deviazioni in direzione sud-est fino alla cima.

Il sentiero percorre una lunga dorsale (Serra Secca), inizialmente in zona boscosa fitta di Aceri e Quercie , si affaccia poi su un vasto prato (Prato dei Frati) per proseguire poi in radure sempre più ampie fino a divenire una schiena d’asino brulla e molto panoramica.

Il percorso si sviluppa prettamente in quota ma è di facile attraversamento adatto a tutti .

Sabato 01 Aprile 2023

Dati tecnici

LOCALITA’: Monti Carseolani L’Aquila

DIFFICOLTA’: T/E

DISLIVELLO: 749; altezza di partenza 1046 m.s.l.m.

altezza massima 1795 m.s.l.m.

TEMPO DI PERCORRENZA : 7,00 h

LUNGHEZZA: 17 Km

TESSERA FederTrek : obbligatoria: € 15 – minori € 5 – valida 365, dal giorno dell’emissione

Cosa portare

ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie, giacca antivento/antipioggia, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti, portare i bastoncini.

PORTARE: pranzo al sacco, acqua, torcia, ecc.

TRASPORTO : Auto proprie

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 10

WWW.INFORIDEEINMOVIMENTO.ORG

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

AEV Alessandro Nironi3482315249 nirale1959@gmail.com

AEV Federico Fontana 3664169080 mailto:federicofontana83@yahoo.it

Luoghi d’incontro:

I APPUNTAMENTO: ore 07:30 bar Antico Casello metro Rebibbia https://restaurantguru.it/Antico-Casello-Rome#modal_map

II APPUNTAMENTO ore 09:00 santa Maria Bisognosi Rocca di Botte




Accompagnatore1: AEV Nironi Alessandro
Cell:


Accompagnatore2:
Cell:

Informazioni:
N.B. : La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.



Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.