|
 |
LA MONTAGNA DEI LUPI DI SORANUS - Monte Soratte, creste, eremi e culti pagani
|
 |
 |
Data Escursione: |
dal 19-03-2023 al 19-03-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale |
|
In collaborazione con : |
FederTrek - Escursionismo e Ambiente APS |
Tipologia : |
|
Dislivello : |
550 m |
Ore : |
6 ore |
Difficoltà : |
E/EE |
Lunghezza : |
11 km |
Descrizione
Il Soratte si erge come un’isola solitaria nella Valle del Tevere perciò naturalmente votato a divenire meta e luogo sacro di asceti alla ricerca di un punto di contatto tra cielo e terra, poi fulcro del culto dedicato al dio Apollo Soranus.
Gli Hirpi Sorani , i devoti “ Sacerdoti Lupo” che qui trovarono dimora, erano tuttavia figure oscure, uomini di guerra che vestiti di pelli di lupo vivevano di rapine e durante le cerimonie camminavano a piedi nudi sui carboni ardenti senza provare dolore.
Percorreremo i sentieri testimoni di queste avvincenti narrazioni partendo da Sant’Oreste , prima sulle morbide pendici ai piedi del monte ricoperte da folta vegetazione, poi risalendo per vie più aspre e rocciose in cresta che rivelano il carattere più ruvido e mistico di questo luogo.
Durante questo giro completo vedremo i Meri, profondi pozzi nella roccia calcarea una volta punti oracolari da cui fuoriuscivano nebbie che inducevano in trance i sacerdoti, i vari Eremi che tuttora conferiscono sacralità al monte, i sentieri boschivi dei Carbonai , le creste e le terrazze panoramiche del massiccio. Di fatti, il monte Soratte, nonostante i suoi modesti 631 mt slm è noto anche per la spettacolare visuale di 360° a perdita d’occhio.
Di ritorno in paese, un terzo tempo in bar con terrazza ci farà terminare la giornata sempre con vista tra drink e sfiziosi taglieri .
𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘
Percorso: anello
Difficoltà: E+ (passaggi su roccia in cui occorre aiutarsi con le mani)
Lunghezza:11 km
Dislivello: +/- 560
Durata: 6 ore circa
𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 𝗼𝗿𝗲 09:45
Parcheggio comunale (gratuito) Largo Don Mariano de Carolis, 00060 Sant'Oreste RM
https://goo.gl/maps/2LZi7sfgCR38qHFS6
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Zaino 20/30 lt
Scarpe da trekking
Cappello e crema solare
Capo impermeabile e giacca a vento all'occorrenza
Bastoncini da trekking
𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
AEV Simone Perinelli 3201750074
AEV Agnese Svampa 3381014571
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢
Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp, comunicando nome, cognome, n° di tessera Federtrek se già in possesso
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
Tessera Federtrek 15 € (minori € 5) che può essere emessa il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all'escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l'accompagnatore per ragioni organizzative.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Accompagnatore1: AEV Svampa Agnese
Cell: 3381014571
Accompagnatore2: AEV Perinelli Simone
Cell: 000000000
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.