Ed è con le parole del regista che vorremmo ripercorrere il tema della morte, della magia, dei simbolismi e della mitologia in questa meravigliosa città!
Scopriremo storie millenarie dal sapore mitologico ed esoterico, ci immergeremo nella storia e nella natura ultra millenaria di questi luoghi facendoci affascinare dalla vetta del Vesuvio, dei campi Flegrei e dalle rovine della sua antica città di Pompei!
Programma del viaggio
1° GIORNO-ARRIVO A NAPOLI
APPUNTAMENTO ORE 10,30 – PRESSO HOTEL 3*** CENTRO DI NAPOLI
UN BEL GIRO DALL’ALTO DELLA CITTÀ FINO A DISCENDERE NEI
QUARTIERI DEL CENTRO DI NAPOLI PERCORRENDO IL QUARTIERE
VOMERO CON LA CERTOSA DI SAN MARTINO, L’EREMO DI SANT’ELMO
DOVE SI HA UNA DELLE PIÙ BELLE VISTE DI NAPOLI,
SCENDENDO PER LA PEDAMENTINA FINO AD ARRIVARE NELLE VIUZZE
DEI QUARTIERI SPAGNOLI E ARCICONFRATERNITE E PALAZZI
IMPORTANTI DEL CENTRO STORICO. UN PERCORSO TRA STORIA E
LEGGENDA DI UNA NAPOLI MISTERIOSA TRA RITI DI IETTATURA E DI MALOCCHIO CONTORNATO DA SPIRITI IRREQUIETI E MONACELLI
DISPETTOSI.
CENA E PASSEGGIATA NOTTURNA NEL CENTRO DELLA CITTÀ
RIENTRO IN HOTEL E PERNOTTAMENTO
DIFFICOLTÀ DELLA GITA T LUNGHEZZA 10 KM DURATA 6 ORE
2° GIORNO-Vesuvio – Pompei
Ore 8,00 Colazione
Ore 9,30 partenza dalla stazione Garibaldi con la
Circumvesuviana per un trekking al cratere del Vesuvio, pranzo al sacco. Dopo pranzo visita al sito di Pompei. Ritorno a Napoli in hotel, cena.
3° GIORNO-Area archeologica di Cuma con l’Antro della Sibilla e trekking fino a Baia Km 6 durata ore 2,00 escursione facile E
Ore 7,30 colazione
Ore 9,00 partenza per Cuma con il Treno o Bus di linea Visita guidata dell’area archeologica dell’antica Cuma e del parco archeologico con l’Antro della Sibilla, finito la visita faremo un trekking per arrivare a Baia e visitare il borgo marinaro e il parco archeologico.
In serata partenza da baia per Napoli e rientro in Hotel e cena
4° GIORNO-QUARTIERE SANITÀ E LE CONGREGAZIONI DELLA MORTE
Ore 8,00 COLAZIONE E USCITA DALL’HOTEL
Ore 9,00 Metro per arrivare al quartiere Sanità
PARTIREMO DAL RIONE SANITÀ DALLE FAMOSE FONTANELLE FINO AD
ARRIVARE ALLA BASILICA SANTA MARIA DELLA SANITÀ, VISITEREMO LE
CATACOMBE PIU’ FAMOSE DI NAPOLI. RACCONTEREMO DI UNO STORICO
OSPEDALE NAPOLETANO DOVE STORIE E LEGGENDE FANNO DA CORNICE AI SUOI ATTUALI PAZIENTI. PASSEREMO PER LA VIA DEI PRESEPI E LA
CHIESA DI SANTA PATRIZIA.
FINIREMO VERSO LE 18,30 PER POI SALUTARCI E RIPRENDERE IL TRENO
PER ROMA.
CONSIGLI:
IL WEEKEND PROPOSTO È ADATTO, A TUTTI COLORO CHE VOGLIANO
SCOPRIRE IL MAGICO MONDO DI NAPOLI E NON SOLO. I TREKKING E LE
VISITE GUIDATE SONO DI DIFFICOLTÀ FACILE. CONSIGLIATO AVERE
SCARPE COMODE
n.b. I TRENI VANNO PRENOTATI SOLO AL MOMENTO IN CUI VERRÀ CONFERMATO IL WEEKEND CHE AVVERRÀ DOPO AVER RICEVUTO LE ADESIONI
ENTRO IL 10 marzo 2023.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 525,00 A PERSONA IN
CAMERA DOPPIA (IN CAMERE SINGOLA, IL COSTO SARÀ DA QUOTARE A
PARTE)
LA QUOTA COMPRENDE:
• 3 PERNOTTI IN HOTEL 3* CON COLAZIONE (CAMERA DOPPIA)
• 3 CENE
• QUOTE ASSOCIATIVE INFORIDEA PER TUTTE LE VISITE GUIDATE
• ACCOMPAGNAMENTO DI AEV INFORIDEA PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
• SPESE PER APERTURA PRATICA E DIREZIONE TECNICA DA PARTE
DELL'AGENZIA DI VIAGGI CONVENZIONATA INFORIDEA
• ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
• SPESE PER TRASPORTO PUBLICO DENTRO NAPOLI E PER CUMA E POMPEI
• INGRESSO ALLA CERTOSA DI SAN MARTINO
• INGRESSO ALLE CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO
• INGRESSO A POMPEI CON VISITA GUIDATA
• INGRESSO AL PARCO DEL VESUVIO
• INGRESSO AREA ARCHEOLOGICA DI CUMA
• INGRESSO AREA ARCHEOLOGOICA DI BAIA
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• TRANSFER A/R DA ROMA/NAPOLI
• TESSERA FEDERTREK IN CORSO DI VALIDITÀ € 15,00
• PRANZI
• Camera singola da quotare a parte
• TASSA DI SOGGIORNO, MANCE E SPESE PERSONALI
• TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO IN “LA QUOTA COMPRENDE”
INFORMAZIONI:
GUIDE AEV RICCARDO VIRGILI; ACC CRISTINA MURA
CELL:3926875973; 3332734945
EMAIL:MURA.CRISTINA@GMAIL.COM
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
ACCONTO: BONIFICO € 225 ALLA PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 20 marzo 2023
SALDO € 300,00: BONIFICO ENTRO E NON OLTRE IL 15 aprile 2023
BONIFICO INTESTATO A: ASS. INFORIDEA IDEE IN MOVIMENTO
IBAN:IT06Y0200805039000400739111
CAUSALE: NAPOLI NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE
INVIARE COPIA DEL BONIFICO VA MAIL A MURA.CRISTINA@GMAIL.COM
NOTA BENE.
IL VIAGGIO SARA’ CONFERMATO CON ALMENO 15 PARTECIPANTI. Vi consigliamo di aspettare ad avere la conferma che il viaggio parta prima di acquistare i biglietti del treno
Una volta prenotato il viaggio non sarà rimborsabile. L’associazione rimborserà il viaggio solo qualora non verrà raggiunto il numero dei partecipanti e il viaggio sarà annullato dall’associazione Inforidea.
" />![]() |
Viaggio: Vesuvio, Campi Flegrei e Napoli
|
![]() |
Data Escursione: | dal 22-04-2023 al 25-04-2023 |
Tabella Tecnica | ||
Proposta da : | Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale | |
Tipologia : | ||
Dislivello : | 100 m | |
Ore : | 0 ore | |
Difficoltà : | T/E | |
Lunghezza : | 0 km |
"Nelle viscere di Napoli si mischiano magia e morte. Napoli non si vede ma si sente. Si tratta di una città che ha tre stratificazioni: tutti possono vedere le bellezze superficiali ma per comprenderla a pieno bisogna entrare nelle viscere dove si mescolano morte e magia. La città ha una luce diversa rispetto a qualunque altra città italiana. C'è una grande malinconia che intensifica i colori” Ozpetek
Ed è con le parole del regista che vorremmo ripercorrere il tema della morte, della magia, dei simbolismi e della mitologia in questa meravigliosa città!
Scopriremo storie millenarie dal sapore mitologico ed esoterico, ci immergeremo nella storia e nella natura ultra millenaria di questi luoghi facendoci affascinare dalla vetta del Vesuvio, dei campi Flegrei e dalle rovine della sua antica città di Pompei!
Programma del viaggio
1° GIORNO-ARRIVO A NAPOLI
APPUNTAMENTO ORE 10,30 – PRESSO HOTEL 3*** CENTRO DI NAPOLI
UN BEL GIRO DALL’ALTO DELLA CITTÀ FINO A DISCENDERE NEI
QUARTIERI DEL CENTRO DI NAPOLI PERCORRENDO IL QUARTIERE
VOMERO CON LA CERTOSA DI SAN MARTINO, L’EREMO DI SANT’ELMO
DOVE SI HA UNA DELLE PIÙ BELLE VISTE DI NAPOLI,
SCENDENDO PER LA PEDAMENTINA FINO AD ARRIVARE NELLE VIUZZE
DEI QUARTIERI SPAGNOLI E ARCICONFRATERNITE E PALAZZI
IMPORTANTI DEL CENTRO STORICO. UN PERCORSO TRA STORIA E
LEGGENDA DI UNA NAPOLI MISTERIOSA TRA RITI DI IETTATURA E DI MALOCCHIO CONTORNATO DA SPIRITI IRREQUIETI E MONACELLI
DISPETTOSI.
CENA E PASSEGGIATA NOTTURNA NEL CENTRO DELLA CITTÀ
RIENTRO IN HOTEL E PERNOTTAMENTO
DIFFICOLTÀ DELLA GITA T LUNGHEZZA 10 KM DURATA 6 ORE
2° GIORNO-Vesuvio – Pompei
Ore 8,00 Colazione
Ore 9,30 partenza dalla stazione Garibaldi con la
Circumvesuviana per un trekking al cratere del Vesuvio, pranzo al sacco. Dopo pranzo visita al sito di Pompei. Ritorno a Napoli in hotel, cena.
3° GIORNO-Area archeologica di Cuma con l’Antro della Sibilla e trekking fino a Baia Km 6 durata ore 2,00 escursione facile E
Ore 7,30 colazione
Ore 9,00 partenza per Cuma con il Treno o Bus di linea Visita guidata dell’area archeologica dell’antica Cuma e del parco archeologico con l’Antro della Sibilla, finito la visita faremo un trekking per arrivare a Baia e visitare il borgo marinaro e il parco archeologico.
In serata partenza da baia per Napoli e rientro in Hotel e cena
4° GIORNO-QUARTIERE SANITÀ E LE CONGREGAZIONI DELLA MORTE
Ore 8,00 COLAZIONE E USCITA DALL’HOTEL
Ore 9,00 Metro per arrivare al quartiere Sanità
PARTIREMO DAL RIONE SANITÀ DALLE FAMOSE FONTANELLE FINO AD
ARRIVARE ALLA BASILICA SANTA MARIA DELLA SANITÀ, VISITEREMO LE
CATACOMBE PIU’ FAMOSE DI NAPOLI. RACCONTEREMO DI UNO STORICO
OSPEDALE NAPOLETANO DOVE STORIE E LEGGENDE FANNO DA CORNICE AI SUOI ATTUALI PAZIENTI. PASSEREMO PER LA VIA DEI PRESEPI E LA
CHIESA DI SANTA PATRIZIA.
FINIREMO VERSO LE 18,30 PER POI SALUTARCI E RIPRENDERE IL TRENO
PER ROMA.
CONSIGLI:
IL WEEKEND PROPOSTO È ADATTO, A TUTTI COLORO CHE VOGLIANO
SCOPRIRE IL MAGICO MONDO DI NAPOLI E NON SOLO. I TREKKING E LE
VISITE GUIDATE SONO DI DIFFICOLTÀ FACILE. CONSIGLIATO AVERE
SCARPE COMODE
n.b. I TRENI VANNO PRENOTATI SOLO AL MOMENTO IN CUI VERRÀ CONFERMATO IL WEEKEND CHE AVVERRÀ DOPO AVER RICEVUTO LE ADESIONI
ENTRO IL 10 marzo 2023.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 525,00 A PERSONA IN
CAMERA DOPPIA (IN CAMERE SINGOLA, IL COSTO SARÀ DA QUOTARE A
PARTE)
LA QUOTA COMPRENDE:
• 3 PERNOTTI IN HOTEL 3* CON COLAZIONE (CAMERA DOPPIA)
• 3 CENE
• QUOTE ASSOCIATIVE INFORIDEA PER TUTTE LE VISITE GUIDATE
• ACCOMPAGNAMENTO DI AEV INFORIDEA PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
• SPESE PER APERTURA PRATICA E DIREZIONE TECNICA DA PARTE
DELL'AGENZIA DI VIAGGI CONVENZIONATA INFORIDEA
• ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
• SPESE PER TRASPORTO PUBLICO DENTRO NAPOLI E PER CUMA E POMPEI
• INGRESSO ALLA CERTOSA DI SAN MARTINO
• INGRESSO ALLE CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO
• INGRESSO A POMPEI CON VISITA GUIDATA
• INGRESSO AL PARCO DEL VESUVIO
• INGRESSO AREA ARCHEOLOGICA DI CUMA
• INGRESSO AREA ARCHEOLOGOICA DI BAIA
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• TRANSFER A/R DA ROMA/NAPOLI
• TESSERA FEDERTREK IN CORSO DI VALIDITÀ € 15,00
• PRANZI
• Camera singola da quotare a parte
• TASSA DI SOGGIORNO, MANCE E SPESE PERSONALI
• TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO IN “LA QUOTA COMPRENDE”
INFORMAZIONI:
GUIDE AEV RICCARDO VIRGILI; ACC CRISTINA MURA
CELL:3926875973; 3332734945
EMAIL:MURA.CRISTINA@GMAIL.COM
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
ACCONTO: BONIFICO € 225 ALLA PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 20 marzo 2023
SALDO € 300,00: BONIFICO ENTRO E NON OLTRE IL 15 aprile 2023
BONIFICO INTESTATO A: ASS. INFORIDEA IDEE IN MOVIMENTO
IBAN:IT06Y0200805039000400739111
CAUSALE: NAPOLI NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE
INVIARE COPIA DEL BONIFICO VA MAIL A MURA.CRISTINA@GMAIL.COM
NOTA BENE.
IL VIAGGIO SARA’ CONFERMATO CON ALMENO 15 PARTECIPANTI. Vi consigliamo di aspettare ad avere la conferma che il viaggio parta prima di acquistare i biglietti del treno
Una volta prenotato il viaggio non sarà rimborsabile. L’associazione rimborserà il viaggio solo qualora non verrà raggiunto il numero dei partecipanti e il viaggio sarà annullato dall’associazione Inforidea.
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.