|
 |
ENO-TREK ETRUSCO A BARBARANO con degustazione di vini naturali “divini”
|
 |
Data Escursione: |
dal 26-03-2023 al 26-03-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
200 m |
Ore : |
7 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
10 km |
Descrizione
Avete mai assaporato il gusto di un ottimo vino durante un'escursione? Ebbene durante questo archeo-trek dal sapore speciale andremo molto molto oltre... Non solo sarete protagonisti di un fantastico viaggio nel tempo sotto il segno degli Etruschi, ma potrete degustare “vini naturali” di grande pregio e vivere l'ebrezza di scoprire luoghi selvaggi e incontaminati della Tuscia. Sarà un evento che vi consentirà di vivere un'esperienza unica, un favoloso trekking condito da archeologia e buon bere! In collaborazione con l’archeologo Antonio Rossi, c'inoltreremo in mezzo alla fitta vegetazione delle forre che circondano il borgo magico di Barbarano, senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti dell’Etruria rupestre. Andremo a esplorare vie Cave, monumentali necropoli etrusche, tombe nascoste e altre misteriose testimonianze di questo popolo raffinato, evoluto e con un profondo senso del sacro che fuse mirabilmente religione e scienza. Un popolo che utilizzava il vino soprattutto per riti e cerimonie. Il consumo del vino, al loro tempo, era legato in modo profondo alla dimensione religiosa e veniva consumato collettivamente per celebrare dèi e defunti. Noi invece brinderemo ai piaceri della vita! Antonio vi racconterà inoltre numerosi aneddoti sull’uso del vino come bevanda e dal punto di vista simbolico. Del resto il “nettare di Bacco”, una delle eccellenze del nostro Paese, è il risultato di una storia e di una cultura che hanno radici molto antiche. A illustrarvi invece, in maniera appassionata, i segreti che vi sono dietro alla produzione di un’ottima bottiglia sarà Marco Romagna, esperto di vini. Potrete assaggiare vini sapientemente costruiti da piccoli e illuminati produttori come Volcanalia Maramao 2019 Garganega, Possa U Neigru 2020 l’ve autoctone liguri, Cascine degli ulivi, semplicemente 2020 uve autoctone Piemonte; Piana dei Castelli Deanike Cesanese 2015. A buon intenditor poche parole...
Una giornata insomma da trascorrere all’insegna della bella compagnia e del buon bere, per ossigenare corpo, mente e ubriacarsi di bellezze naturalistiche!!!
E allora in alto i calici e gambe in spalla.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 200 mt. circa;
Lunghezza: 10 Km circa;
Durata: 7 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
PUNTO RITROVO: Domenica 26 Marzo 2023 ore 9,30 La casina di Caiolo, Barbarano Romano
https://goo.gl/maps/5ChHg4qbnVU3CE378
Equipaggiamento OBBLIGATORIO:
Zaino 20/30l, scarponi da trekking, guscio anti pioggia , pantaloni lunghi, capello e guanti, lampada frontale oppure la torcia elettrica.
Equipaggiamento CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking, occhiali da sole, un ricambio d’abbigliamento asciutto, cappello
Alimentazione:
Acqua (almeno 2l)
Contributo associativo di partecipazione 35,00 € (comprensivo di trekking, degustazioni di 4 vini, merenda di metà mattina). Per chi non vuole portarsi il pranzo da casa, il ristoro la casina di Caiolo ci preparerà una zuppa di legumi e pane con salsiccia (10€)
Accompagnano:
AEV Andrea Di Marcoberardino 3498027433
Archeologo Antonio Rossi
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento . Tessera Federtrek (15€ ove non presente)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
Ⓜ️CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Accompagnatore1: AEV Di Marcoberardino Andrea
Cell: 3498027433
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.