|
 |
LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... PARCO DEGLI EUCALIPTI, PARCO TRE FONTANE, PARCO DEL LAGO E L'EVENTO “HANAMI” Percorreremo il Parco Centrale del Lago dove potremmo ammirare la cascata e la fioritura dei ciliegi giapponesi. Attraverseremo il giardino del Turismo, il Parco del Ninfeo con le sue Sculture. Visiteremo il complesso dell'Abbazia Delle tre Fontane.
|
 |
Data Escursione: |
dal 30-03-2023 al 30-03-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Associazione Camminatori Escursionisti Roma Associazione di Promozione Sociale -ACER APS |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
50 m |
Ore : |
3 ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
9 km |
Descrizione
La costruzione del quartiere dell'Eur, voluta come sede dell'Esposizione Universale di Roma, ebbe inizio nel 1938. L'Esposizione non ebbe mai luogo a causa della Seconda Guerra mondiale e la costruzione fu terminata nei decenni successivi con alcune modifiche progettuali. Percorreremo il Parco Centrale del Lago dove potremmo ammirare la cascata aperta di recente.
Sapete che a Roma abbiamo anche un piccolo angolo di Giappone? E avrete sicuramente sentito parlare della “Festa della fioritura dei ciliegi giapponesi”. Che cosa c'entra con la nostra passeggiata? Lo scopriremo …
Attraverseremo il giardino del Turismo, il Parco del Ninfeo con le sue Sculture. Visiteremo il complesso dell'Abbazia Delle tre Fontane. Un'occasione per scoprire una zona di Roma con zone verdi e Parchi ben tenuti e ordinati, con esempi di architettura monumentale con edifici maestosi ed imponenti, massicci e squadrati, per lo più costruiti con marmo bianco e travertino a ricordare i templi e gli edifici della Roma Imperiale. Percorso ad anello.
APPUNTAMENTO: ore 9,30 Metro B Laurentina
ARRIVO: Metro B Laurentina
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
ATUV Carla D'Addio 339 5371376
Accompagnatore1: AEV Vicentini Nadia
Cell: 333 5921522
Accompagnatore2: ATUV D'Addio Carla
Cell: 339 537 1376
Informazioni: La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo-iscrizione-ACER-2023.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 €; gratuito minori di 18 anni
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.