Vecchi sentieri sterrati e strade di campagna ci condurranno alla scoperta di uno dei più grandi “rompicapo” di questo territorio, ovvero le Misteriose Cavità Ipogee , grotte scavate a mano nel tufo dall’uomo, di cui ancora oggi si sa ben poco.
L’esperienza è impreziosita da un contesto naturalistico emozionante, visiteremo la “Cascata dei frati” fino ad arrivare alla piccola Chiesetta di S.Famiano, Il Silenzio e la Bellezza della piccola Chiesetta immersa nel verde farà da cornice a una indimenticabile esperienza, praticheremo una meditazione di Pranayama (la scienza del respiro), per rilassare mente e corpo.
Il percorso terminerà con la visita del Borgo di Gallese, un luogo magico che pullula di monumenti, il paese è arroccato su uno sperone di tufo, come la maggior parte delle città falische
Accompagnatori:
AEV Marco Sanna 📞. 3357761035
AEV Fabio Ferri
Prenotazioni Preferibilmente via WhatsApp, indicando nome, cognome dei partecipanti, sarete ricontattati
📞 e WhatsApp 335.7761035
Data escursione
👉Domenica 2 aprile 2023
Punto di Ritrovo:
ore ⏰ 09.30 Ristorante Bar – L’angolo del castello – Via San Francesco, 9 GALLESE (VT)
Contributo associativo di partecipazione
L’escursione è strettamente riservata ai soci Federtrek Contributo associativo di partecipazione all’’escursione € 10
TESSERA FederTrek obbligatoria: € 15 (può essere sottoscritta ad inizio escursione, durata 365 gg). Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Caratteristiche dell’escursione
Livello difficoltà T /E
Dislivello 200 m
Lunghezza 12 km
Durata escursione 7 h compreso soste
Cosa Portare:
✅ Scarponi da trekking (No scarpe da ginnastica)
✅ Portare con sé un capo impermeabile da indossare in caso di pioggia
✅ Abbigliamento a strati idoneo alla stagione
✅ un telo per sedersi a terra
✅ 1,5 litri d'acqua
✅ Pranzo al sacco
✅ Bastoncini da trekking consigliati
IMPORTANTE. Per la propria e altrui sicurezza è richiesto di avvisare per tempo gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie o problematiche, che potrebbero manifestarsi nel corso della escursione.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dai partecipanti alla camminata, potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività. Grazie
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione. Pertanto, avvertire gli Accompagnatori se non si desidera essere fotografati, né di apparire in Qualsiasi pubblicazione
Sono ammessi cani, con padroni responsabili
Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli accompagnatori senza penalità alcuna.
L’organizzazione si riserva il diritto di aspettare 15 minuti rispetto all’orario indicato, dopo di che il gruppo si sposterà. " />
![]() |
Trekking tra Natura, Cascate , Misteriosi Ipogei, e visita Borgo di Gallese (VT)
|
![]() |
Data Escursione: | dal 02-04-2023 al 02-04-2023 |
Tabella Tecnica | ||
Proposta da : | Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale | |
Tipologia : | ||
Dislivello : | 200 m | |
Ore : | 7 ore | |
Difficoltà : | T/E | |
Lunghezza : | 12 km |
Vecchi sentieri sterrati e strade di campagna ci condurranno alla scoperta di uno dei più grandi “rompicapo” di questo territorio, ovvero le Misteriose Cavità Ipogee , grotte scavate a mano nel tufo dall’uomo, di cui ancora oggi si sa ben poco.
L’esperienza è impreziosita da un contesto naturalistico emozionante, visiteremo la “Cascata dei frati” fino ad arrivare alla piccola Chiesetta di S.Famiano, Il Silenzio e la Bellezza della piccola Chiesetta immersa nel verde farà da cornice a una indimenticabile esperienza, praticheremo una meditazione di Pranayama (la scienza del respiro), per rilassare mente e corpo.
Il percorso terminerà con la visita del Borgo di Gallese, un luogo magico che pullula di monumenti, il paese è arroccato su uno sperone di tufo, come la maggior parte delle città falische
Accompagnatori:
AEV Marco Sanna 📞. 3357761035
AEV Fabio Ferri
Prenotazioni Preferibilmente via WhatsApp, indicando nome, cognome dei partecipanti, sarete ricontattati
📞 e WhatsApp 335.7761035
Data escursione
👉Domenica 2 aprile 2023
Punto di Ritrovo:
ore ⏰ 09.30 Ristorante Bar – L’angolo del castello – Via San Francesco, 9 GALLESE (VT)
Contributo associativo di partecipazione
L’escursione è strettamente riservata ai soci Federtrek Contributo associativo di partecipazione all’’escursione € 10
TESSERA FederTrek obbligatoria: € 15 (può essere sottoscritta ad inizio escursione, durata 365 gg). Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Caratteristiche dell’escursione
Livello difficoltà T /E
Dislivello 200 m
Lunghezza 12 km
Durata escursione 7 h compreso soste
Cosa Portare:
✅ Scarponi da trekking (No scarpe da ginnastica)
✅ Portare con sé un capo impermeabile da indossare in caso di pioggia
✅ Abbigliamento a strati idoneo alla stagione
✅ un telo per sedersi a terra
✅ 1,5 litri d'acqua
✅ Pranzo al sacco
✅ Bastoncini da trekking consigliati
IMPORTANTE. Per la propria e altrui sicurezza è richiesto di avvisare per tempo gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie o problematiche, che potrebbero manifestarsi nel corso della escursione.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dai partecipanti alla camminata, potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività. Grazie
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione. Pertanto, avvertire gli Accompagnatori se non si desidera essere fotografati, né di apparire in Qualsiasi pubblicazione
Sono ammessi cani, con padroni responsabili
Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli accompagnatori senza penalità alcuna.
L’organizzazione si riserva il diritto di aspettare 15 minuti rispetto all’orario indicato, dopo di che il gruppo si sposterà.
Accompagnatore1: AEV Ferri Fabio
Cell:
Accompagnatore2: AEV Sanna Marco
Cell: 3357761035
Informazioni:
Livello difficoltà T /E
Dislivello 200 m
Lunghezza 12 km
Durata escursione 7 h compreso soste
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.