|
 |
Pasqua all’Isola d’Elba Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Da sabato 8 a martedì 11 Aprile 2023
|
 |
Data Escursione: |
dal 08-04-2023 al 11-04-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Alte Vie Associazione di promozione sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
m |
Ore : |
5 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
km |
Descrizione
Andremo a visitare l’Isola d’Elba in primavera con stupende fioriture e panorami che vanno dall’isola di Capraia a Montecristo a Pianosa e alle Cime della Corsica.
Le escursioni potranno essere:
- da Sant’Andrea a Marciana Marina;>br>
- Monte Capanne;
- Sentiero Costiero delle Miniere di Capoliveri;
- Sentiero del Rosmarino o Penisola di Lacona
Partenza sabato 8 aprile, alle ore 7,30 da Metro Magliana Piazzale di Val Fiorita;
secondo appuntamento ore 11,30 Porto di Piombino imbarco per l’Elba Portoferraio, per partire con traghetto alle ore 12,30.
Allogeremo a Sant’Andrea, all’ Hotel tre stelle “da Giacomino” .
Il costo è di € 260 e comprende 3 mezze pensioni (escluso le bevande) e la quota associazione,
non comprende il traghetto A/R Piombino Portoferraio e non comprende i pranzi al sacco,
Accompagnatore1: AEV Carosi Fabio
Cell: 3382983314
Accompagnatore2: AEV Pucci Roberto
Cell: 3356995216
Informazioni: Sono previsti pulmini da 9 posti da prendere a noleggio (per coloro che ne volessero usufruire da richiedere durante la prenotazione); il costo del noleggio, del carburante e del pedaggio autostradale è da dividere tra i partecipanti tranne l’autista/accompagnatore.
Il costo dei viaggi in auto (benzina, pedaggi autostradali, parcheggi) e’ da dividere tra i partecipanti tranne chi guida;
Per prenotazioni e informazioni telefonare:
AEV Fabio Carosi 338.2983314 (info@alte-vie.com)
AEV Roberto Pucci 335.6995216 (info@alte-vie.com)
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.