Sarà un magna-trek, senza se e senza ma. Una festa di primavera in grande stile, per suggellare l’arrivo della bella stagione e delle tante escursioni targate StarTrekk!
Oggi ci immergeremo all’interno della campagna romana, in un percorso ricco di spunti e vedute campestri.
A ridosso dei Monti della Tolfa, cammineremo su strade di campagna e tufi farinosi, arrivando fin sotto la bellissima falesia carsica di Ripa Maiala. Qui, tutto sa di un passato minerario, con toponimi come “Allumiere” che stuzzicano la fantasia e la storia. Storia antica come quella della città fantasma di Cencelle e storia decadente della linea ferroviaria Capranica-Civitavecchia. Completeremo l’anello nel bosco che cinge la falesia, accelerando il passo perché incombe la fame!
Al nostro arrivo, ci aspetta un ricco buffet di pietanze fumanti. La nostra locanda è rustica e spartana, col vino che è proprio quello del contadino, lasagna fatta in casa e tovaglie a quadri. Insomma il classico locale quantità / prezzo.

DATI TECNICI
Difficoltà: T/E
Dislivello: 200 mt
Lunghezza: 12 km
Durata: 4 ore

APPUNTAMENTO
Primo appuntamento
Ore 9:00 - Fermata Metro Eur Magliana

Secondo appuntamento
Ore 10:30 - Agriturismo Tenuta La Farnesiana
https://goo.gl/maps/6EcmEuvSTUVoe1Mz8

Se non siete auto-muniti, contattare gli accompagnatori.

PRENOTAZIONI
PRENOTA ORA

ACCOMPAGNATORI
AEV Francesco Ruggieri 346.21.79.947
AEV Stefano Simonetta 347.71.31.344

CONTRIBUTO ESCURSIONE
30€ (compreso Pranzo con antipasti, primo, acqua e vino)

COME VESTIRSI
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, acqua (almeno 1lt).

N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSERATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito www.startrekk.it" />
 
FESTA di PRIMAVERA con STARTREKK
Data Escursione: dal 15-04-2023 al 15-04-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : STARTREKK Associazione di Promozione Sociale
Tipologia :
Dislivello : 200 m
Ore : 4 ore
Difficoltà : T/E
Lunghezza : 12 km

Descrizione

Sarà un magna-trek, senza se e senza ma. Una festa di primavera in grande stile, per suggellare l’arrivo della bella stagione e delle tante escursioni targate StarTrekk!
Oggi ci immergeremo all’interno della campagna romana, in un percorso ricco di spunti e vedute campestri.
A ridosso dei Monti della Tolfa, cammineremo su strade di campagna e tufi farinosi, arrivando fin sotto la bellissima falesia carsica di Ripa Maiala. Qui, tutto sa di un passato minerario, con toponimi come “Allumiere” che stuzzicano la fantasia e la storia. Storia antica come quella della città fantasma di Cencelle e storia decadente della linea ferroviaria Capranica-Civitavecchia. Completeremo l’anello nel bosco che cinge la falesia, accelerando il passo perché incombe la fame!
Al nostro arrivo, ci aspetta un ricco buffet di pietanze fumanti. La nostra locanda è rustica e spartana, col vino che è proprio quello del contadino, lasagna fatta in casa e tovaglie a quadri. Insomma il classico locale quantità / prezzo.

DATI TECNICI
Difficoltà: T/E
Dislivello: 200 mt
Lunghezza: 12 km
Durata: 4 ore

APPUNTAMENTO
Primo appuntamento
Ore 9:00 - Fermata Metro Eur Magliana

Secondo appuntamento
Ore 10:30 - Agriturismo Tenuta La Farnesiana
https://goo.gl/maps/6EcmEuvSTUVoe1Mz8

Se non siete auto-muniti, contattare gli accompagnatori.

PRENOTAZIONI
PRENOTA ORA

ACCOMPAGNATORI
AEV Francesco Ruggieri 346.21.79.947
AEV Stefano Simonetta 347.71.31.344

CONTRIBUTO ESCURSIONE
30€ (compreso Pranzo con antipasti, primo, acqua e vino)

COME VESTIRSI
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, acqua (almeno 1lt).

N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSERATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito www.startrekk.it

Accompagnatore1: AEV Simonetta Stefano
Cell: 3477131344


Accompagnatore2:
Cell:

Informazioni:

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.