|
 |
Ciaspolata al Monte Orsello 2043 mt, Campo Felice Abruzzo
|
 |
Data Escursione: |
dal 05-02-2023 al 05-02-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
650 m |
Ore : |
5 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
16 km |
Descrizione
Splendida escursione in quota oltre i 2000 metri sopra Campo Felice molto panoramica su tutto il gruppo del Velino-Sirente nel Parco Nazionale e su tutta la catena del massiccio del Gran Sasso.
Partiremo dalla vecchia miniera di bauxite da Campo Felice e per una lunga sempre più panoramica cresta che man mano che saliamo ci porterà dopo vari sali scendi sulla cima del Monte Orsello a 2043 metri con vista su tutto il massiccio del gruppo Velino-Sirente. La salita al Monte Orsello, che chiude a Nord-Ovest il piano di Campo Felice, è una piacevolissima escursione che si svolge in un ambiente di insospettabile bellezza e offre splendidi panorami sul resto del gruppo e sul Gran Sasso che nelle giornate fredde invernali con l'atmosfera tersa e fredda sembra di toccare con mano.
Caratteristiche tecniche :
Lunghezza: 16 km
Dislivello: 650 metri
Durata: 5 ore
Difficoltà : E escursionistico in ambiente innevato con le ciaspole.
Tipologia escursione : andata e ritorno
Appuntamento: parcheggio bar Vecchia Miniera, Campo Felice Abruzzo ore 9
Per informazioni e prenotazioni: Giuliano Della Posta guida AEV http://wa.me/+393473215279
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita, al costo di 15 euro con validità di 356gg dalla data di emissione.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 15; le ciaspole per chi non le possiede le potrà affittare nei vari negozi di articoli di montagna nella propria città; esempio RRtrekk Via Ardea 3, Roma con un certo anticipo per le tante richieste in questo periodo.
Per chi li avesse vanno bene anche i bastoncini da trekking normali inserendo la rondellina apposita sulla punta.
Accompagnatore1: AEV Della posta Giuliano
Cell: 3473215279
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.