|
 |
I LAGHETTI COLORATI DELLA SOLFATARA DI POMEZIA Nel Parco della Solfatara incontreremo una serie di laghetti dai colori diversi. Qui la geologia, la storia e la leggenda si fondono in un paesaggio veramente surreale, unico nel suo genere!
|
 |
Data Escursione: |
dal 04-02-2023 al 04-02-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
0 m |
Ore : |
4 ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
6 km |
Descrizione
La Solfatara di Pomezia fa parte della Riserva Naturale Decima Malafede ed è un luogo veramente unico nel suo genere.
Incontreremo una serie di laghetti dai colori diversi, odore di zolfo e acqua che ribolle, cristalli giallastri e fanghi bianchi, licheni ed erbe acquatiche, natura incontaminata e resti di antiche cave, mito e leggenda, Virgilio nell’Eneide la chiama Albunea. La Solfatara è stata anche set cinematografico.
APPUNTAMENTO: ore 9,30 a Via della Solforata angolo Via della Solfatara (Pomezia) dove si può parcheggiare
TRASPORTO(*): Auto proprie
(*) l’autista non paga la benzina e l’autostrada per un numero minimo di 3 passeggeri. Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Piera Volpati 342 8576000
AEV Alessandro Leone 334 2136105
Accompagnatore1: AEV Leone Alessandro
Cell: 3342136105
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni: La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2021/11/Modulo-iscrizione-privacy-ACER-2022.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 10 €; gratuito minori di 18 anni
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, torcia, acqua e pranzo al sacco, bastoncini, mascherina, guanti, soluzione disinfettante
APPUNTAMENTO: ore 9,30 a Via della Solforata angolo Via della Solfatara (Pomezia) dove si può parcheggiare
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.