|
 |
Il MONTE CAVA con STARTREKK
|
 |
Data Escursione: |
dal 16-04-2023 al 16-04-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
900 m |
Ore : |
7 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
16 km |
Descrizione
Il Monte Cava è la massima elevazione dei monti del Cicolano con i suoi 2000 metri di quota precisi. Si tratta di una montagna piuttosto dolce, posta proprio al confine tra Lazio e Abruzzo . Una montagna poco frequentata, vista la vicinanza con i più famosi Monti della Duchessa e Velino, che però ha molto da offrire. Il percorso è ricco di panorami e di bellezze naturalistiche tutto da gustare ed è uno tra i più vari che si possono effettuare sulle Montagne della Duchessa. Dalla sua cima si gode un ampia veduta sui gruppi montuosi limitrofi: il Velino, il Gran Sasso e i Monti della Laga, il Terminillo, i Monti Carseolani e i Monti Cantari, tutti visti da una prospettiva insolita e particolarmente selvaggia. L'escursione prevede un percorso di andata e ritorno partendo da una località nei pressi del paesino di Corvaro XXXXX .
Al termine dell'escursione per chi vorrà non mancherà il terzo tempo alla Birra del Borgo dove ci delizieremo con una grande varietà di ottime birre artiginali.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: 900m
DISTANZA: CIRCA 16km
DURATA: 6/7 ore
TIPOLOGIA: Andata e ritorno
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: - scarponi da trekking alla caviglia (OBBLIGATORI)
ACCOMPAGNATORI:
AEV Danilo Rosati 335.1330303
AEV Francesco Ruggieri 346.2179947
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
APPUNTAMENTO:
Ore 08.30 Bar La duchessa uscita A24 Valle Del Salto
Per chi avesse bisogno di un passaggio da Roma ci contatti
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.stratrekk.it
AVVERTENZE:
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
TESSERAMENTO:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, la tessera costa 15,00€ ed è valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera ti chiedo la cortesia di stampare il modulo al seguente link e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Accompagnatore1: AEV Simonetta Stefano
Cell: 3477131344
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.