|
 |
Il LAGO che VIVE con STARTREKK
|
 |
Data Escursione: |
dal 22-04-2023 al 22-04-2023 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
600 m |
Ore : |
7 ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
14 km |
Descrizione
Cambiano le stagioni e così cambia “Lago Vivo”, un lento mutamento che rispecchia il susseguirsi anche delle mezze stagioni. E se in estate ci troveremo di fronte un grande prato o una distesa quasi brulla, al contrario con l’arrivo della primavera troveremo ad attenderci un lago ampio e calmo…..vivo, mutevole e difficilmente prevedibile.
È dunque vivo proprio perché non è possibile vederlo due volte uguale, ma è vivo anche perché è spesso il campo di battaglia dei “cervi” che si affrontano nella stagione degli amori e lasciano ascoltare continuamente i loro bramiti dai boschi circostanti. Una vera e propria magia il loro richiamo!
Vivremo l’emozione di una passeggiata tra i boschi con uno sforzo non eccessivo, percorrendo un anello che sale dalla valle dell’Inferno e permette il rientro attraverso una splendida faggeta alle pendici del Monte Serrone con un sentiero che passa sopra la valle del Rio Torto e nella parte finale offre un gradevole panorama sul lago della Montagna Spaccata.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 600 m
DISTANZA: CIRCA 14Km
DURATA: 7 ore circa
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
Silvia Muzio 3934805965
Michela Di Paolo 3398976847
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
- ore 10.30 SS 83 Marsicana Km 67
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.
✅ PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=1548
Per chi partecipa anche all’escursione del giorno successivo possibilità di pernottamento con trattamento di Mezza Pensione presso le strutture convenzionate contattando anticipatamente le guide.
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro (5 euro per gli under 18), con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera scarica il modulo che trovi sul nostro sito www.startrekk.it e portalo con te compilato e firmato.
Accompagnatore1: AEV Zanchi Andrea
Cell: 3771613359
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.