Da qui seguiremo la movimentata cresta degli Ernici sud fino a raggiungere la panoramica vetta del monte Serra Comune che, nonostante non arrivi neanche a 1900 metri, offre una vista unica.

Proseguiremo, in direzione nord, prendendo il sentiero delimitato da cippi, che storicamente delimitavano i confini tra lo Stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie, supereremo il Vado della Rocca e dell’Olmo e inizieremo la salita che ci porterà all’impressionante e spettacolare vetta del Pizzo Deta, ci aspetta un panorama mozzafiato a 360 gradi.

Successivamente toccheremo le vette di monte Pratillo, monte Passeggio, il più alto di tutti gli Ernici e monte Fragrara, inizieremo la discesa passando per il monte Scalelle e lasceremo la cresta per avventurarci nuovamente nel bosco e tornare a Prato di Campoli.

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: EE
Dislivello: 1.300 m
Km: 15,00
Tipo: Anello
Tempo di percorrenza: 8h

Escursione impegnativa per dislivello e distanza riservata esclusivamente a persone allenate a buon ritmo di marcia.

APPUNTAMENTO:
- Ore 7.00 TEX Bar Via Tuscolana 1826 MA Anagnina
https://goo.gl/maps/fhPrRxVLmN4tyA9k7
- Ore 8.30 Località Prato di Campoli (FR)
https://goo.gl/maps/SSKTMTo9W46W12gU8

PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.startrekk.it inserendo i tuoi dati al seguente link:
https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=1536

ACCOMPAGNATORI:

AEV Franco Baiani +39 335 408 613
AEV Andrea Zanchi +39 377 161 3359

CONTRIBUTO ESCURSIONE: 15,00 euro

COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5 l) e pranzo al sacco.
N.B. “L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate.”

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione. Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Visita il nostro sito www.startrekk.it " />
 
PIZZO DETA, il RE degli ERNICI, con STARTREKK
Data Escursione: dal 10-06-2023 al 10-06-2023

Tabella Tecnica
Proposta da : STARTREKK Associazione di Promozione Sociale
Tipologia :
Dislivello : 1300 m
Ore : 8 ore
Difficoltà : EE
Lunghezza : 15 km

Descrizione Da qui seguiremo la movimentata cresta degli Ernici sud fino a raggiungere la panoramica vetta del monte Serra Comune che, nonostante non arrivi neanche a 1900 metri, offre una vista unica.

Proseguiremo, in direzione nord, prendendo il sentiero delimitato da cippi, che storicamente delimitavano i confini tra lo Stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie, supereremo il Vado della Rocca e dell’Olmo e inizieremo la salita che ci porterà all’impressionante e spettacolare vetta del Pizzo Deta, ci aspetta un panorama mozzafiato a 360 gradi.

Successivamente toccheremo le vette di monte Pratillo, monte Passeggio, il più alto di tutti gli Ernici e monte Fragrara, inizieremo la discesa passando per il monte Scalelle e lasceremo la cresta per avventurarci nuovamente nel bosco e tornare a Prato di Campoli.

DATI TECNICI ESCURSIONE:
Difficoltà: EE
Dislivello: 1.300 m
Km: 15,00
Tipo: Anello
Tempo di percorrenza: 8h

Escursione impegnativa per dislivello e distanza riservata esclusivamente a persone allenate a buon ritmo di marcia.

APPUNTAMENTO:
- Ore 7.00 TEX Bar Via Tuscolana 1826 MA Anagnina
https://goo.gl/maps/fhPrRxVLmN4tyA9k7
- Ore 8.30 Località Prato di Campoli (FR)
https://goo.gl/maps/SSKTMTo9W46W12gU8

PRENOTAZIONI:
Direttamente dal nostro sito www.startrekk.it inserendo i tuoi dati al seguente link:
https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=1536

ACCOMPAGNATORI:

AEV Franco Baiani +39 335 408 613
AEV Andrea Zanchi +39 377 161 3359

CONTRIBUTO ESCURSIONE: 15,00 euro

COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5 l) e pranzo al sacco.
N.B. “L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate.”

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione. Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf

Visita il nostro sito www.startrekk.it

Accompagnatore1: AEV Zanchi Andrea
Cell: 3771613359


Accompagnatore2:
Cell:

Informazioni:

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.