MONTE SAN GIOVANNI A SEGUIRE MERCATINO NATALIZIO BORGO MEDIEVALE COLLALTO SABINO
ESCURSIONE NATALIZIA COLLALTO SABINO-IL PAESE DI BABBO NATALE e MONTE SAN GIOVANNI
Data Escursione: dal 08-12-2022 al 08-12-2022

Tabella Tecnica
Proposta da : Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale
In collaborazione con : Il Cammino Possibile Associazione di promozione sociale
Tipologia :
Dislivello : 250 m
Ore : 4 ore
Difficoltà : T/E
Lunghezza : 8 km

Descrizione Faremo una piacevole camminata attraverso splendidi castagneti, percorreremo il sentiero storico “del rocciatore” fino al sito archeologico di S.Giovanni in Fistula sul monte omonimo che ci offrirà splendidi panorami. Sulla cima il sito archeologico con la piccola Chiesa edificata sui ruderi di un antico Tempio Romano …tra le pietre racconti e ricordi di tradizioni passate….al ritorno troveremo il Paese di Babbo Natale: nel periodo delle feste il piccolo borgo medievale di Collalto Sabino si trasforma : mercatini, luminarie e leccornie per tutti i gusti, zampogne e melodie festose creano un atmosfera magica!!!

Accompagnatore1: AEV Rinaldi Claudia
Cell: 3477759761


Accompagnatore2: AEV Bucchi Rita
Cell: 3391074453

Informazioni: APPUNTAMENTO: 09,30 – già pronti con zaino, scarponi e con auto parcheggiata – davanti al Bar Ristorante Belvedere antistante la piazza ove è il municipio e il parco giochi per bambini – auto propria Roma – A24 uscita casello Carsoli e proseguire in auto per altri 12 km fino al borgo di Collalto Sabino (RI). COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia pantaloni lunghi e abbigliamento consono a strati, guscio antipioggia, acqua (almeno 1l) pranzo al sacco e snack. Consigliati: bastoncini da trekking, un telo per sedersi a terra, un ricambio da lasciare in auto CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE : è previsto un contributo di 10 euro a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative – MINORI gratuito INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione. La tessera va anticipata almeno 3 giorni prima dell’escursione chiedendo le modalità all’accompagnatore al costo di 15 euro adulti e 5 per i bambini, validità 365gg . Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera SENTIERO VERDE : AEV Rita Bucchi 3391074453 – AV Maria Asole 3294721065 IL CAMMINO POSSIBILE: AEV Claudia Rinaldi 3477759761 mail@claudiarinaldi.com

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.