|
 |
PASSEGGIATA ATTORNO ALLA" ROMA QUADRATA " Una camminata lunga 2775 anni.
|
 |
Data Escursione: |
dal 30-11-2022 al 30-11-2022 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
0 m |
Ore : |
ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
6 km |
Descrizione
A metà tra leggenda e realtà storica, Roma fu fondata secondo un antico rito etrusco che Romolo apprese da sacerdoti appositamente convocati dall’Etruria: un rito magico simile a quello per la
fondazione di un Tempio. Scopriremo il fondale maestoso del septimontiun , i palazzi imperiali, la casa di Massenzio, il Colosseo. Passeggeremo nelle grandiose piazze dei fori imperiali e scopriremo
il catasto romano e le botteghe dei cambiavalute. Poi ci porteremo in alto nella zona più sacra di Roma... il Campidoglio. Scenderemo dal sacro colle e passeggeremo fra teatri, templi mercati per finire ai
piedi del palatino nella zona del lupercale dove furono trovati i gemelli. Chiuderemo il giro al Circo Massimo. Appuntamento alle ore 10.00 all’uscita metro del Circo Massimo, il circuito seguirà su via di San
Gregorio, Colosseo per proseguire lungo Via dei Fori Imperiali. Saliremo sul colle passando per il clivo argentario, Via dell’Arco di Settimio Severo, Via di San Pietro in carcere. Piazza del
Campidoglio. Qui faremo una sosta di ristoro presso Villa Caffarelli ove troveremo una splendida terrazza su Roma. Il giro prosegue per Via del Teatro di Marcello, Piazza Bocca della Verità, Circo
Massimo per finire alla fermata Metro Circo Massimo. Conclusione h 16:00. Costo 10 euro + 3 euro delle cuffiette
per informazioni Accompagnatori Roberto Mancardi cell 3771151795 e Raffaele Muti cell 3487410105
Accompagnatore1: AEV Mancardi Roberto
Cell: 3771151795
Accompagnatore2: AEV Muti Raffaele
Cell: 3487410105
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.