|
 |
NARNI le gole del Nera
|
 |
Data Escursione: |
dal 02-10-2022 al 02-10-2022 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
350 m |
Ore : |
ore |
Difficoltà : |
E |
Lunghezza : |
15 km |
Descrizione
Una immersione in un mondo fantasy, avvolti in atmosfere, colori, paesaggi che potrebbero essere veramente la location delle “Cronache di Narnia” di C.S. Lewis che negli anni 50 scelse l’antico nome di Narni per il regno in cui avrebbe ambientato i suoi racconti, senza esserci mai stato e senza sapere quanto in questi luoghi la realtà rispecchiava perfettamente le sue fantasie….Partendo da Narni Scalo un facile cammino lungo una vecchia ferrovia ci condurrà lungo le gole del Nera e rimarremo incantati dai suoi colori, dai mille riflessi delle sue acque cristalline in cui si specchiano valli e antichi borghi di pietra….luoghi ricchi di leggende ma anche di storia: dopo aver goduto, immersi nel bosco, dei meravigliosi panorami lungo la salita del ritorno che ci porta a Narni , girovagando per i suoi vicoli verremo trasportati in un'altra epoca, catapultati nel medioevo, e ancora più indietro nel tempo di fronte ai colossali resti del ponte di Augusto ….un’ escursione indimenticabile in luoghi visitati da pittori che arrivavano da ogni dove per coglierne il fascino sulle proprie tele !!!!
APPUNTAMENTO: ore 9,30 Chiesa della Madonna del Ponte a 800 metri dalla Stazione FS di Narni Scalo- auto propria
metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio
INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453 – AV Maria Asole 3294721065
Accompagnatore1: AV Asole Maria
Cell: 3294721065
Accompagnatore2: AEV Bucchi Rita
Cell: 3391074453
Informazioni:
COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia pantaloni lunghi e abbigliamento consono a strati, guscio antipioggia, cappello per il sole, acqua (almeno 1,5l) pranzo al sacco e snack, mascherina anti-covid, gel disinfettante. Consigliati: bastoncini da trekking, un telo per sedersi a terra, crema solare, occhiali da sole, un ricambio da lasciare in auto.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE : è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/ al costo di 15 euro adulti e 5 per i bambini, validità 365gg . Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
NORME ANTI_COVID: E’ necessario per le norme di contenimento dell’epidemia Covid-19 essere muniti di mascherina, gel disinfettante e mantenere sempre la distanza di sicurezza. Non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre, tosse, raffreddore) oppure se si hanno avuti contatti con persone affette da COVID nei 15 giorni precedenti.
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate all’ esigenza dell’escursione programmata
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.