Tenuta di Castel di Guido
Data Escursione: dal 02-10-2022 al 02-10-2022

Tabella Tecnica
Proposta da : Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale
Tipologia :
Dislivello : 100 m
Ore : ore
Difficoltà : T/E
Lunghezza : 13 km

Descrizione La Tenuta si trova all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Laziale ed include al suo interno l’oasi della Lipu di circa 200 ha. Ci troviamo a brevissima distanza da Maccarese e dal mare. Sarà possibile ammirare la campagna romana di un tempo tra l’alternarsi di colli, boschi, siepi, fossi, prati ed eucalipti monumentali e dove pascola, senza essere allevata intensivamente, la più grande mandria di vacche maremmane del Lazio. Percorso facile, ideale anche per chi si sta avvicinando al trekking. I°APPUNTAMENTO: ore 09,15 Metro Rebibbia II°APPUNTAMENTO ore 9,45 Piazza di Castel di Guido, 8, 00166 Roma RM Informazioni e prenotazioni: telefonare a AEV Nando La Deda 3491994932 AEV Eliana Mancini 3394144637 (dalle h. 15,00)

Accompagnatore1: AEV Mancini Eliana
Cell: 3394144637


Accompagnatore2: AEV La Deda Ferdinando
Cell: 349 199 4932

Informazioni: COSA PORTARE : Scarpe da trekking e abbigliamento comodo a strati, mantellina antipioggia all’occorrenza, acqua e pranzo al sacco, un telo per sedersi a terra, mascherina anti-covid, gel disinfettante. CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo di €10 a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Costo tessera15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni – valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione. La tessera va sottoscritta online almeno una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/ Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento. Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. IMPORTANTE in ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori.

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.