Lo sai che Roma è piena di fontane di ogni tipo?

Sai che la maggior parte di queste hanno pochi visitatori nonostante meritino di più?

Le fontane, a Roma, di notte, si muovono davvero. Non è un’immagine poetica. Rotolano da una piazza all’altra, finiscono smontate per decenni e secoli in magazzini bui, si ribellano e rispuntano di nuovo in un altro posto, sempre pronte a partire ancora.

Le fontane di Roma sono un simbolo della città, fin dai tempi dei romani, queste fontane hanno svolto un ruolo essenziale per rifornire la popolazione, con l’aiuto di numerosi acquedotti. Continuarono a svolgere questo ruolo per lungo tempo, e furono sempre più costruzioni di prestigio e abbellimento, associate ai nomi dei papi e degli artisti che li hanno erette o restaurate. In quasi ogni piazza di Roma c’è una fontana, monumentale e impressionante, piccola e parlante, smontata e riassemblata altrove, memoria di luoghi perduti, realizzata con reperti di epoca romana. Ce ne sono di tutti i tipi, ognuna con la sua storia.

Alcune famosissime, altre nascoste, da cercare e scoprire.
In questo tour avvincente andremo a conoscerle.
Cosa aspetti a lasciarti trasportare dalla storia di Roma raccontata attraverso le sue fontane.

INFORMAZIONI TECNICHE
Difficoltà: T
Dislivello: 100 Mt
Lunghezza: 12 km
Durata: 3 ore

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 19.00 piazza del popolo 12- Museo leonardo Da Vinci
Porta Flaminia

Link Google maps
https://goo.gl/maps/iMGm3qvbXVMKJXVm7

PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.

ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento comodo per un trekking in città. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.

L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione €10,00 con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.

AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza

Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k " />
 
Una serata a Roma di notte dove le fontane si muovono
Data Escursione: dal 27-10-2022 al 27-10-2022

Tabella Tecnica
Proposta da : DedaloTrek associazione di promozione sociale
Tipologia :
Dislivello : 100 m
Ore : 3 ore
Difficoltà : T
Lunghezza : 12 km

Descrizione

Lo sai che Roma è piena di fontane di ogni tipo?

Sai che la maggior parte di queste hanno pochi visitatori nonostante meritino di più?

Le fontane, a Roma, di notte, si muovono davvero. Non è un’immagine poetica. Rotolano da una piazza all’altra, finiscono smontate per decenni e secoli in magazzini bui, si ribellano e rispuntano di nuovo in un altro posto, sempre pronte a partire ancora.

Le fontane di Roma sono un simbolo della città, fin dai tempi dei romani, queste fontane hanno svolto un ruolo essenziale per rifornire la popolazione, con l’aiuto di numerosi acquedotti. Continuarono a svolgere questo ruolo per lungo tempo, e furono sempre più costruzioni di prestigio e abbellimento, associate ai nomi dei papi e degli artisti che li hanno erette o restaurate. In quasi ogni piazza di Roma c’è una fontana, monumentale e impressionante, piccola e parlante, smontata e riassemblata altrove, memoria di luoghi perduti, realizzata con reperti di epoca romana. Ce ne sono di tutti i tipi, ognuna con la sua storia.

Alcune famosissime, altre nascoste, da cercare e scoprire.
In questo tour avvincente andremo a conoscerle.
Cosa aspetti a lasciarti trasportare dalla storia di Roma raccontata attraverso le sue fontane.

INFORMAZIONI TECNICHE
Difficoltà: T
Dislivello: 100 Mt
Lunghezza: 12 km
Durata: 3 ore

ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 19.00 piazza del popolo 12- Museo leonardo Da Vinci
Porta Flaminia

Link Google maps
https://goo.gl/maps/iMGm3qvbXVMKJXVm7

PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.

ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento comodo per un trekking in città. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.

L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 €, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione €10,00 con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.

AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore

DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza

Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k

Accompagnatore1: ATUV Marsan Cristina
Cell: 3383144177


Accompagnatore2:
Cell:

Informazioni:

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.