3 giorni sulla Francigena del nord - Val D'Orcia (Toscana)
Data Escursione: dal 30-09-2022 al 02-10-2022

Tabella Tecnica
Proposta da : Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale
Tipologia :
Dislivello : 400 m
Ore : 8 ore
Difficoltà : E
Lunghezza : 13 km

Descrizione dal 30/9 al 2/10 - 3 giorni sulla Francigena del nord - Val D'Orcia (Toscana) Iscrizioni on line https://www.pontierideldialogo.org/?page_id=8479 1️⃣ Ven 30/9 App 10:30 Chiusi Stazione San Quirico d'Orcia, Bagno Vignoni, Castiglione d'Orcia 8 km dislivello contenuto 2️⃣Sab 1/10: località Gallina, Radicofani 16 km dislivello + 400 m 3️⃣Dom 2/10 Radicofani, Centeno ( confine tra Toscana e Lazio, dogana pontificia) 12 Km dislivello -500 m Costi Quota Gita 15 x 3 tappe = 45 euro 🛌🏼Dormire circa 30 euro in camera doppia, da pagare al gestore, i costi potrebbero essere differenti a seconda di quanto prima ci si prenota e la disponibilità delle strutture 🍽️ Cena circa 20/25 euro, da pagare al gestore Altri costi: 🚂in treno: Cassa Comune* Trasporti per trasferimenti e mance 30 euro per i 3 giorni 🚗 in auto: Cassa Comune *Trasporti e mance  10 euro  per i 3 giorni  *La Cassa comune serve per coprire i costi dei trasporti locali  o tramite privati  per recupero auto, trasferimenti ed eventuali mance I biglietti del treno sono a carico del partecipante e acquistati individualmente. ANTICIPO 45 euro Ass Pontieri del Dialogo IBAN: IT59G0306909606100000137936 Causale Francigena Val d'orcia per info chiedere a Roberto M. cell 377 115 1795 o Luisa M. 339 3730298

Accompagnatore1: AEV Mancardi Roberto
Cell: 3771151795


Accompagnatore2: AEV Mostile Luisa
Cell: 3393730298

Informazioni:

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.