LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... L’ANTICA CITTÀ DI RIETI: IL CENTRO STORICO, IL LUNGO VELINO E LE MURA MEDIEVALI
Percorreremo il centro storico di Rieti, alla ricerca “dell'Umbilicus Italiae”, il centro d'Italia, proseguiamo per il Palazzo Papale, antiche Chiese, il Ponte Romano e il giro delle mura Medievali perfettamente conservate.
Data Escursione: dal 27-10-2022 al 27-10-2022

Tabella Tecnica
Proposta da : Associazione Camminatori Escursionisti Roma - ACER APS
Tipologia :
Dislivello : m
Ore : 5 ore
Difficoltà : T
Lunghezza : 8 km

Descrizione Reate, antico centro Sabino, sorge su di una piccola collina al margine di una fertile pianura. La “Piana Reatina” posta a 405 mt s.l.m., anticamente era occupata dal Lacus Velinus.. In età romana la piana fu bonificata aprendo un varco presso Marmore, generando così la Cascata delle Marmore. A testimonianza dell'antico lago rimangono il Lago di Piediluco e i Laghi Lungo e Ripasottile. Percorreremo il centro storico di Rieti, alla ricerca “dell'Umbilicus Italiae”, il centro d'Italia individuato in Piazza S. Rufo. Il Palazzo Papale, antiche Chiese, il Ponte Romano e il giro delle mura Medievali perfettamente conservate. Percorso ad anello. Intera giornata. Pranzo al sacco. Possibilità pranzo in loco su prenotazione. APPUNTAMENTO: ore 10,30 Piazza Enrico Berlinguer Rieti, davanti la Stazione. parcheggio libero su Viale Tommaso Morroni (strada che porta alla stazione) - possibilità di arrivare con il treno da Staz. Termini ore 8,02 arrivo ore 9,52 RV 4724 (1 cambio) € 9,70 ritorno ore 15,46 RE 19742 arrivo 18,00 (1 cambio) € 9,70 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: AEV Nadia Vicentini 333 5921522 ATUV Carla D'Addio 339 5371376

Accompagnatore1: AEV Vicentini Nadia
Cell: 333 5921522


Accompagnatore2: ATUV D'Addio Carla
Cell: 339 537 1376

Informazioni: La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero. (COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2021/11/Modulo-iscrizione-privacy-ACER-2022.pdf CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 6 €; gratuito minori di 18 anni COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antipioggia/antivento, zaino leggero, acqua, mascherina, soluzione disinfettante, guanti.

Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.