Cosa c’è di meglio di un trekking e uno streching in mezzo alla natura in riva al lago e sentire profumi proveniente da lontano.
Inizieremo con una sessione di meditazione per poi iniziare il trekking in riva al lago.
Chi è Gisella ?
Un ponte di connessione tra l’uomo e il cielo e noi andremo alla scoperta delle sue tracce.
Un itinerario pieno di emozioni tra uno dei borghi più suggestivi sul lago di Bracciano. Un borgo incantato di intense atmosfere medievali tra arte e cultura, e un sentiero che ci porterà nel punto piu alto sopra il lago per un panorama incredibile.
Visiteremo il borgo, il castello duecentesco, l’ edificio cinquecentesco con l’Affresco dell’Assunzione in cielo della Madonna di un allievo di Raffaello e poi da qui ci immergiamo in vicoli fino al lungolago per poi dirigersi verso una terrazza panoramica dove la connessione con il cielo è qualcosa di magico e spirituale.
Faremo una pausa un angolo di spiaggetta lontano da rumori,per una lezione completa di streching, alcuni
esercizi di Pilates, di gyrokinesis e una introduzione ai 5 riti tibetani.
Non preoccupatevi se siete alle prime armi con il trekking, sarà una
passeggiata adatta a tutti, portate i cani che si divertiranno un
sacco.
Per lo streching, il pilates e i 5 riti tibetani portate un
asciugamano o un tappetino su cui stendervi. E anche qui non
preoccupatevi faremo esercizi di diverso livello dal principiante
all’avanzato per un benessere totale.
Per concludere alcune tecniche di yoga facciale per un ringiovanimento
quotidiano.
Cosa aspettate a rigenerarvi ? e non solo il fisico poi passeremo alla mente e a palato in una pasticeria bohemienne
𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢: https://youtu.be/KwPf1lr2JZI
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
DIFFICOLTA’: T/E
DISLIVELLO: 200 m
LUNGHEZZA 12 km
DURATA: 6 h
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 10.00 via di Prato lungo
Trevignano romano
( circolo tennis)
Link Google maps
https://goo.gl/maps/VHXcTf573wVGmb6d7
PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua.
Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione €10,00 e 5 € con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
" />
|
 |
TREKKING E BENESSERE IN UN BORGO DI CONNESSIONE
|
 |
Data Escursione: |
dal 08-12-2022 al 08-12-2022 |
Tabella Tecnica |
Proposta da : |
DedaloTrek associazione di promozione sociale |
|
Tipologia : |
|
Dislivello : |
200 m |
Ore : |
6 ore |
Difficoltà : |
T |
Lunghezza : |
12 km |
Descrizione
Cosa c’è di meglio di un trekking e uno streching in mezzo alla natura in riva al lago e sentire profumi proveniente da lontano.
Inizieremo con una sessione di meditazione per poi iniziare il trekking in riva al lago.
Chi è Gisella ?
Un ponte di connessione tra l’uomo e il cielo e noi andremo alla scoperta delle sue tracce.
Un itinerario pieno di emozioni tra uno dei borghi più suggestivi sul lago di Bracciano. Un borgo incantato di intense atmosfere medievali tra arte e cultura, e un sentiero che ci porterà nel punto piu alto sopra il lago per un panorama incredibile.
Visiteremo il borgo, il castello duecentesco, l’ edificio cinquecentesco con l’Affresco dell’Assunzione in cielo della Madonna di un allievo di Raffaello e poi da qui ci immergiamo in vicoli fino al lungolago per poi dirigersi verso una terrazza panoramica dove la connessione con il cielo è qualcosa di magico e spirituale.
Faremo una pausa un angolo di spiaggetta lontano da rumori,per una lezione completa di streching, alcuni
esercizi di Pilates, di gyrokinesis e una introduzione ai 5 riti tibetani.
Non preoccupatevi se siete alle prime armi con il trekking, sarà una
passeggiata adatta a tutti, portate i cani che si divertiranno un
sacco.
Per lo streching, il pilates e i 5 riti tibetani portate un
asciugamano o un tappetino su cui stendervi. E anche qui non
preoccupatevi faremo esercizi di diverso livello dal principiante
all’avanzato per un benessere totale.
Per concludere alcune tecniche di yoga facciale per un ringiovanimento
quotidiano.
Cosa aspettate a rigenerarvi ? e non solo il fisico poi passeremo alla mente e a palato in una pasticeria bohemienne
𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢: https://youtu.be/KwPf1lr2JZI
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
DIFFICOLTA’: T/E
DISLIVELLO: 200 m
LUNGHEZZA 12 km
DURATA: 6 h
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 10.00 via di Prato lungo
Trevignano romano
( circolo tennis)
Link Google maps
https://goo.gl/maps/VHXcTf573wVGmb6d7
PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua.
Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione €10,00 e 5 € con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Accompagnatore1: ATUV marsan cristina
Cell: 3383144177
Accompagnatore2:
Cell:
Informazioni:
Nota: Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.